Qual è la differenza tra salmone selvatico e d’allevamento?

Vi è un importante dibattito sulla sicurezza del salmone d’allevamento rispetto al salmone selvatico. Il salmone selvatico e d’allevamento si differenzia per l’impatto ambientale e la qualità nutrizionale.

Il salmone è un pesce molto popolare, mangiato da milioni di persone in tutto il mondo. A causa della sua popolarità, un sacco di salmoni ora proviene da allevamenti ittici piuttosto che selvatici.

Questo articolo mette a confronto il salmone selvatico con il salmone d’allevamento e discute le differenze tra loro, compreso il loro ambiente e la loro dieta.

Differenze tra salmone selvatico e d’allevamento

Mangiare pesce grasso, come il salmone ogni settimana, ha benefici per la salute. Le linee guida dietetiche americane 2015-2020 raccomandano di mangiare 800 gr di pesce a settimana

Il salmone è un’ottima fonte di:

  • omega 3 grassi
  • proteina
  • vitamina A
  • vitamina D
  • calcio

Esploriamo le differenze tra salmoni allevati e selvatici sottostanti.

1. Condizioni di vita del salmone selvatico e d’allevamento

salmone allevato.jpg

Il salmone può essere molto affollato negli allevamenti ittici.

Il salmone d’allevamento è costituito da stock ittici tenuti in penne reticolate. Gli agricoltori controllano l’allevamento, li nutrono e forniscono medicine se necessario. A volte le penne sono molto affollate e il salmone non sa nuotare molto lontano.

Il sovrasfruttamento degli stock ittici mondiali ha portato ad un aumento della piscicoltura. Anche l’allevamento ittico mantiene il prezzo del pesce più basso.

I salmoni selvatici vivono e si riproducono nei loro corpi d’acqua nativi. Gli esseri umani non hanno alcun controllo sulla loro riproduzione, alimentazione o salute. Salmone selvaggio nuota per lunghe distanze senza restrizioni.

Contaminanti ambientali e chimici influenzano il salmone selvatico e il salmone d’allevamento.

2. Differenze nutrizionali

In genere, il salmone selvatico ha meno calorie , grassi saturi e vitamine A e D del salmone d’allevamento , ma contiene più proteine.

Sia nel salmone selvatico che in quello di allevamento, il contenuto di omega 3 varierà a seconda di ciò che mangia il salmone.

Secondo una recensione del 2017 , il salmone selvatico presenta livelli più alti di acidi grassi omega-6 rispetto al salmone selvatico. Sia il salmone d’allevamento che il salmone selvatico avevano livelli comparabili di un acido omega-3 chiamato EPA, ma il salmone d’allevamento aveva livelli più bassi di DHA acido omega-3 rispetto al salmone selvatico.

Secondo il Dipartimento della Sanità dello Stato di Washington , “i filetti di salmone allevati contengono tanti grammi di acidi grassi omega-3 come salmoni selvatici perché il salmone d’allevamento è più grasso del salmone selvatico”.

Gli Omega-3 sono importanti per:

  • funzione cerebrale
  • vista
  • produzione di sperma
  • produzione di energia
  • riduzione dell’infiammazione

Sia i salmoni allevati che i salmoni selvatici contengono alcuni composti che non sono buoni per il corpo. Questo perché il salmone può assorbire alcune sostanze chimiche e inquinanti attraverso la loro dieta e il loro ambiente.

3. Differenze di colore

salmone selvatico.jpg

Il salmone è una grande fonte di proteine, calcio e grassi omega-3.

Il salmone selvatico e di allevamento può differire di colore a causa della sua dieta .

Il salmone selvatico mangia un sacco di krill, granchi e gamberetti. Questi molluschi sono alti in un carotenoide chiamato astaxantina, che conferisce al salmone il loro colore rosa-rosso pallido .

A volte il salmone selvatico è bianco a causa del modo in cui processano l’astaxantina.

L’astaxantina è un potente antiossidante e anti-infiammatorio che è essenziale per la salute generale del pesce. Gli allevatori di pesci alimentano il salmone con alimenti a base di pellet contenenti una versione artificiale dell’astaxantina. La versione sintetica dell’astaxantina non è forte come la versione naturale, ma è comunque vantaggiosa.

Né le versioni naturali e sintetiche dell’astaxantina sono tossiche per l’uomo.

4. Inquinanti organici persistenti (POP)

Secondo un articolo su Diabetology & Metabolic Syndrome , i POP sono sostanze chimiche organiche prodotte dall’uomo che impiegano molto tempo per degradarsi. I POP possono accumularsi nel tessuto animale. I pesci grassi possono contenere quantità elevate di POP.

I POP sono anche conosciuti come:

  • persistente, bioaccumulativo e tossico (PBT)
  • microinquinanti organici tossici (TOMP)

I POP includono:

  • pesticidi
  • prodotti farmaceutici
  • prodotti chimici industriali

Lo stesso articolo afferma che i POP possono aumentare il rischio di diabete di tipo 2 negli esseri umani. I POP lo fanno influenzando l’ insulina . L’insulina controlla gli zuccheri nel sangue del corpo.

Un altro studio che esamina i POP nelle comunità indigene in cui la gente mangia un sacco di pesci selvatici ha riscontrato un aumento del diabete di tipo 2.

I POP possono anche causare neurotossicità . La neurotossicità può aumentare il rischio di Parkinson e malattia di Alzheimer .

Uno studio recente ha rilevato che il salmone atlantico selvatico conteneva livelli più alti di POP rispetto al salmone d’allevamento. Ciò può essere dovuto al fatto che il loro ambiente è incontrollato e a causa di sostanze inquinanti negli oceani.

Uno studio che esaminava il salmone dell’Atlantico norvegese allevato rilevava livelli di alcuni POP e pesticidi in diminuzione.

Sembra che il salmone d’allevamento possa contenere meno POP rispetto al salmone selvatico. Tuttavia, questo dipende dal tipo di farina di pesce che il salmone d’allevamento mangia. Secondo l’ Environmental Working Group (EWG) , i pesci allevati in azienda contenevano 5-10 volte più di un POP chiamato policlorobifenile (PCB) rispetto al salmone selvatico.

Se si sceglie il salmone d’allevamento, è utile trovare una fonte stimabile, responsabile e sostenibile.

5. Metalli pesanti

I metalli pesanti, come il mercurio, possono creare uno stress ossidativo nel corpo umano. Lo stress ossidativo può causare danni alle cellule, che a loro volta possono causare una varietà di condizioni di salute.

Altri metalli pesanti nel pesce includono :

  • arsenico
  • cadmio
  • condurre
  • mercurio

Uno studio ha rilevato che il salmone atlantico selvatico conteneva più mercurio del salmone atlantico allevato in allevamento.

Tutti i salmoni hanno un certo livello di mercurio nei loro tessuti. Gli omega-3 nel salmone possono aiutare a prevenire il danno al mercurio.

6. Farmaci per animali

Gli allevatori di pesci a volte somministrano antibiotici e droghe di origine animale al salmone per mantenerli in buona salute. Alcune persone temono che l’uso di antibiotici possa aumentare la resistenza agli antibiotici umani.

Il salmone selvatico ha meno esposizione ai farmaci animali rispetto al salmone d’allevamento.

La scelta del salmone selvatico è l’opzione più sicura per le persone che sono preoccupate per l’assunzione di droghe animali.

7. Problemi ambientali e di benessere degli animali

Altre preoccupazioni riguardano l’impatto del salmone d’allevamento sui corsi d’acqua locali. I salmoni selvatici si inseriscono nel loro ecosistema naturale e non aumentano l’inquinamento ambientale.

Gli allevamenti ittici possono essere un rischio di inquinamento, in particolare se si trovano in aree a bassa corrente. Questo perché l’inquinamento causato da escrementi di pesce e mangimi non mangiati può entrare nell’ecosistema locale e inquinare gli habitat sotto le penne reticolate.

Quando si trova in aree ad alta corrente , i rifiuti vengono dispersi dall’acqua.

Alcuni allevatori di pesce allevano le loro fattorie con salmoni che non sono originari della zona. Questo può causare problemi se il pesce fugge.

Il salmone evaso compete con le specie locali per il cibo e la riproduzione. Il salmone evaso può anche introdurre malattie e parassiti.

Anche l’intensità della piscicoltura è fonte di preoccupazione. L’allevamento ittico ad alta intensità a scopo di lucro spesso porta al sovraffollamento, che può portare ad un aumento della malattia.

Dal punto di vista etico e ambientale, il salmone selvatico è l’opzione migliore se pescato in modo sostenibile.

Come distinguere

salmone piastra.jpg

Potrebbe essere difficile distinguere tra salmone selvatico e allevamento.

Il salmone d’allevamento contiene più grassi del salmone selvatico. Il grasso può essere visibile e il salmone d’allevamento può sembrare più rotondo del salmone selvatico.

Il salmone selvaggio è stagionale e disponibile solo in estate. Possono avere una più ampia varietà di colori in quanto hanno una dieta diversa per il salmone d’allevamento.

Sfortunatamente, non è sempre possibile dire la differenza tra salmone selvatico e di allevamento leggendo le etichette sui pacchi. L’organizzazione Oceana ha scoperto che il 43 percento dei ristoranti e dei negozi ha esaminato il salmone male etichettato.

Porta via

Giudicare se il salmone d’allevamento è sicuro da mangiare è difficile. Il livello di contaminanti nel salmone d’allevamento varia da luogo a luogo e dipende dalla loro dieta.

L’esposizione agli inquinanti è ancora un rischio per il salmone selvatico, ma gli studi potrebbero non sempre catturare il livello di rischio.

In genere, il salmone selvatico è nutrizionalmente migliore e il salmone pescato in modo sostenibile ha un impatto minore sull’ambiente.

Sia il salmone selvatico sia quello di allevamento sono sicuri da mangiare e sono ottime fonti di nutrienti.

Farmajet consiglia Omega 3 Zona il migliore integratore di omega 3 in commercio nelle farmacie in Italia.

OMEGA-3-ZONA-120-PERLE-DA-1600-MG.jpg

Mangiare la Pelle del Salmone Benifici nutrizionali.

La pelle di salmone è generalmente considerata sicura da mangiare. La pelle contiene più degli stessi minerali e sostanze nutritive contenute nel salmone, che può essere un’aggiunta eccellente a qualsiasi dieta.

Ci sono alcune cose da considerare quando si sceglie di mangiare la pelle di salmone, come la fonte e la qualità del pesce. Le preferenze personali possono anche avere un ruolo nel decidere se mangiare la pelle di salmone o meno.

Fatti veloci sulla pelle di salmone:

  • A patto che si tratti di salmone di alta qualità, la pelle può costituire un’ottima aggiunta alla maggior parte delle diete.
  • Molte persone evitano la pelle del salmone semplicemente perché non sanno come cucinarlo.
  • Aggiungere pelle di salmone a un menu è semplice e può fornire al corpo sostanze nutritive extra.

Dovresti mangiare la pelle di salmone?

pelle salmone

La pelle di salmone contiene molte delle stesse sostanze nutritive del pesce.

La pelle di salmone può apportare un’aggiunta deliziosa e salutare alla dieta.

Contiene più della stessa proteina e acidi grassi omega-3 essenziali contenuti nel pesce.

Il corpo non può produrre acidi grassi omega-3, quindi le persone devono assumerli attraverso la loro dieta.

Il salmone contiene anche buoni livelli di vitamine B e D, oltre a minerali essenziali come il selenio .

La FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense raccomanda che le persone, in particolare le donne di età compresa tra 16 e 49 anni e i bambini di età superiore ai 2 anni, mangiano da 2 a 3 porzioni di pesce grasso, come il salmone, ogni settimana.

Lasciare la pelle può fornire alcuni nutrienti aggiuntivi per il corpo. Alcune persone potrebbero non pensare che la pelle appaia appetitosa, ma coloro che scelgono di lasciarlo scoprono che le loro ricette preferite funzionano altrettanto bene.

Benefici nutrizionali della pelle di salmone

Il salmone vive a temperature estremamente fredde dell’oceano. La loro pelle contiene un’alta concentrazione di acidi grassi omega-3 per aiutare a mantenere il salmone caldo nell’oceano.

Questi acidi grassi possono anche fornire alcuni benefici per la salute del corpo umano.

Gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a proteggere il cuore da specifici fattori di rischio per le malattie cardiache , come la pressione sanguigna . Possono anche aiutare a proteggere il cervello dalla degenerazione, aiutare la pelle a rimanere elastica e in salute e proteggere gli occhi dalla degenerazione maculare senile .

Cosa dicono gli studi sui benefici?

Uno studio pubblicato sulla rivista Marine Drugs ha anche osservato che la pelle di salmone potrebbe aiutare a trattare il diabete di tipo 2 . La pelle di salmone sembrava avere una forte capacità antiossidante quando somministrata ai soggetti del test, e può anche aiutare con le ferite causate dal diabete .

Un altro studio pubblicato su BMC Cancer ha osservato che gli acidi grassi omega-3 sembrano avere un ruolo nella prevenzione del cancro . Le diete più elevate negli acidi grassi polinsaturi omega-3 possono aiutare a combattere le cellule tumorali.

La pelle di salmone aggiunge anche più proteine ​​salutari alla dieta, che può aiutare le persone in cerca di un’alternativa alla carne rossa.

Come cucinare la pelle di salmone

Quando il salmone viene bollito, affumicato o cotto a vapore, la pelle può diventare fradicia e gommosa, il che non è molto piacevole da mangiare. Tuttavia, quando la pelle di salmone grigliata, scottata o fritta diventa croccante ed è piena di sapore a causa di tutti i grassi presenti nella pelle.

Cucinando il salmone con la pelle

Alcune persone preferiscono cucinare il salmone con la pelle. Cucinando il salmone in questo modo si evita che la carne delicata si secchi. La pelle di salmone croccante può anche aggiungere una consistenza diversa al piatto.

Quando si cuoce il salmone sulla griglia, lasciando la pelle su può proteggere la carne sottostante dalla combustione.

Pancetta di salmone

Uno dei modi più semplici per preparare la pelle di salmone è quello di fare “pancetta di salmone” o “scorza di salmone”, che sono sottili strisce di pelle di salmone fritte nell’olio.

  1. separare la pelle dal pesce
  2. tagliatelo a strisce da 1 pollice e asciugatelo con un tovagliolo di carta: potrebbe richiedere del tempo per ottenere tutta l’umidità dalla pelle, quindi siate pazienti
  3. aggiungere l’olio da cucina in una padella e mettere a fuoco medio-alto
  4. quando l’olio è caldo, aggiungere le strisce essiccate di pelle di salmone nella padella
  5. gira i pezzi secondo necessità per evitare che brucino
  6. quando sono croccanti, togliere le strisce dalla padella e scolarle su un tovagliolo di carta per rimuovere l’olio in eccesso
  7. aggiungere sale e condimento a piacere
  8. Questa ricetta semplice può essere adattata per adattarsi a quasi tutti i pasti ed è un modo semplice per aggiungere la pelle di salmone alla dieta.

Rischi ed effetti collaterali

salmone

Il salmone fresco pescato può essere raccomandato per evitare pesci potenzialmente contaminati.

Ci sono alcune cose importanti da considerare prima di aggiungere la pelle di salmone alla dieta.

È essenziale sapere da dove viene il salmone prima di mangiare la pelle. Il salmone che vive in acque sporche, inquinate o contaminate può assorbire le tossine dal cibo e dall’acqua in cui nuotano.

Queste tossine possono mettere una persona a rischio di esposizione a inquinanti organici persistenti (POP), che potrebbero causare problemi di salute.

Cosa dicono gli studi sui rischi?

Uno studio pubblicato su PLoS One ha suggerito che una dieta ricca di salmoni e POP agricoli potrebbe essere collegata a disturbi metabolici come il diabete di tipo 2 e l’ obesità nei soggetti del test.

Il salmone può anche essere contaminato da sostanze chimiche chiamate policlorobifenili (PCB) e metilmercurio. Il salmone può anche assorbire queste sostanze dall’acqua contaminata e dal loro cibo. Più a lungo il salmone viene esposto a questi prodotti chimici dannosi, più si accumulano nel tempo.

Scegliere una fonte di salmone

A causa di potenziali rischi come questi, molte persone preferiscono mangiare salmone selvatico. Tuttavia, può ancora valere la pena di verificare che il salmone selvatico provenga anche da aree di acqua pulita.

Interazioni farmacologiche e altri rischi

Mangiare un sacco di acidi grassi omega-3 può anche interagire con alcuni farmaci, come anticoagulanti o anticoagulanti. Mentre il piatto di salmone occasionale non può essere motivo di preoccupazione, è sempre utile fare il check-in con un medico prima di apportare modifiche drastiche alla dieta.

Mangiare la pelle di salmone aggiungerà anche più calorie alla dieta rispetto al salmone senza pelle, e le persone che stanno osservando il loro consumo di grassi o calorie vorrebbe tenerne conto nei loro piani di dieta.

Porta via

Mentre mangiare la pelle di salmone è solitamente considerato sicuro, la fonte e la qualità del salmone possono diventare un fattore.

Le persone che potrebbero essere più sensibili a potenziali contaminanti, come donne incinte o che allattano, potrebbero voler evitare di mangiare del tutto la pelle di salmone. Per la maggior parte delle altre persone, mangiare la pelle di salmone da una buona fonte può essere un ottimo modo per aggiungere utili acidi grassi e sostanze nutritive alla loro dieta.