Come la tua dieta può mantenere le cellule sane e giovani

Una nuova ricerca mostra che una dieta salutare può mantenere la salute e la giovinezza delle cellule, almeno nelle donne.
donna in forma.jpg

Mangiare frutta e verdura mantiene le cellule delle donne sane e giovani.

Mentre in genere misuriamo la nostra età in anni, il vero segno dell’invecchiamento biologico è l’invecchiamento cellulare.

In altre parole, il DNA delle nostre cellule può dirci quanto i nostri corpi sono invecchiati.

Come spieghiamo , le estremità dei nostri cromosomi sono i migliori indicatori dell’invecchiamento cellulare.

Chiamati telomeri, queste strutture sono fatte di filamenti e proteine ​​del DNA. Ogni volta che una cellula si divide, i telomeri si accorciano fino a quando la cellula è senescente e muore.

Pertanto, la lunghezza dei telomeri è il miglior indicatore di quanti anni ha una cella.

Mentre l’accorciamento dei telomeri è un processo naturale, il danno accumulato nelle cellule può accelerare questo processo e portare alla morte prematura delle cellule. Le cellule danneggiate e la lunghezza dei telomeri più corta sono state associate a malattie croniche e cancro .

Alcuni dei fattori che danneggiano le cellule sono ambientali e “modificabili”, il che significa che puoi fare qualcosa per loro. Questi includono dieta, esposizione ai raggi ultravioletti, consumo di alcol e stile di vita (più stress può accelerare l’invecchiamento cellulare, mentre l’ esercizio mantiene le cellule più giovani).

Una nuova ricerca, ora pubblicata nel Journal of Epidemiology , zeri in su uno di questi fattori di rischio modificabili per l’invecchiamento cellulare: dieta.

Più specificamente, un gruppo di ricercatori guidati da Cindy Leung, un assistente professore di scienze nutrizionali presso l’Università del Michigan School of Public Health di Ann Arbor, ha trovato un collegamento tra il mantenimento di una dieta salutare e la lunghezza dei telomeri.

Di cosa si tratta una dieta salutare

Leung e colleghi hanno esplorato le abitudini alimentari di quasi 5.000 uomini e donne adulti tra i 20 ei 65 anni. I dati sono stati ottenuti dalla National Health and Nutrition Examination Survey.

Utilizzando questi dati, il team ha valutato l’aderenza dei partecipanti alla dieta mediterranea e gli approcci dietetici alla dieta di arresto ipertensione (DASH), così come i loro punteggi sull’indice di alimentazione sana e sull’indice di alimentazione sana alternativa.

Gli ultimi due sono stati sviluppati dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti in collaborazione con la Harvard TH Chan School of Public Health di Boston, MA.

“Tutte e quattro le diete”, afferma Leung, “enfatizzano il consumo di molta frutta, verdura, cereali integrali e proteine ​​vegetali e limitano il consumo di zucchero, sodio e carne rossa e lavorata”.

Nel complesso, la ricerca ha rilevato un’associazione significativa tra l’alta aderenza a una di queste diete e la lunghezza dei telomeri più lunga.

“[I] risultati suggeriscono,” spiega Leung, “che seguire queste linee guida [quattro dietetiche] è associato a una lunghezza telomerica più lunga e riduce il rischio di malattie croniche maggiori”, aggiungendo, “Siamo rimasti sorpresi dal fatto che i risultati fossero coerenti indipendentemente l’indice di qualità della dieta che abbiamo usato. “

La coautrice dello studio Elissa Epel, professore di psichiatria all’Università della California, a San Francisco, pesa sui possibili meccanismi che potrebbero spiegare l’associazione.

“La comunanza con tutti i modelli di dieta [salutistica] è che sono diete antiossidanti e antinfiammatorie e creano un ambiente biochimico favorevole ai telomeri”.

Differenze di sesso nei benefici dietetici

Curiosamente, le stesse associazioni erano – sebbene notabili – non statisticamente significative tra gli uomini. Gli scienziati offrono spiegazioni possibili sul perché questo possa essere. “Abbiamo visto alcune differenze [sessuali] negli studi precedenti sulla nutrizione e sui telomeri”, afferma Leung.

“Nel nostro studio”, continua, “così come negli studi precedenti, gli uomini tendevano ad avere punteggi di qualità della dieta più bassi rispetto alle donne. Anche gli uomini avevano una maggiore assunzione di bevande zuccherate e carni lavorate, entrambe associate a telomeri più corti studi precedenti. “

“È possibile che non tutti gli alimenti influenzino la lunghezza dei telomeri in modo uguale e che sia necessaria una maggiore quantità di alimenti protettivi per negare gli effetti dannosi degli altri, tuttavia è necessaria più ricerca per esplorarlo ulteriormente”, conclude Leung.

Il punto chiave è che seguire una dieta [salutare] può aiutarci a mantenere cellule sane ed evitare certe malattie croniche […] L’accento dovrebbe essere posto sul miglioramento della qualità complessiva della dieta piuttosto che sull’enfatizzazione di singoli alimenti o sostanze nutritive.”

Cindy Leung

14 modi per perdere peso senza dieta o esercizio fisico

Regimi dietetici possono essere difficili da rispettare per periodi prolungati. Può anche essere difficile trovare il tempo di esercitare. È possibile perdere peso senza fare nessuno dei due?

L’utilizzo di una varietà di metodi per il controllo del peso è fondamentale per mantenere un peso corporeo sano . In questo articolo, apprendi 14 tecniche che le persone possono utilizzare per perdere peso senza dieta o esercizio fisico.

1. Migliora le tue abilità culinarie

uomo che cucina.jpg

Imparare a cucinare una varietà di pasti può aiutare a perdere peso.

Capire come preparare i pasti e sviluppare abilità migliori in cucina può essere un modo efficace per perdere peso senza ridurre l’assunzione di cibo.

Le persone che hanno più conoscenze su come cucinare cibi diversi sono più propensi a mangiare un’ampia varietà di ingredienti altamente nutrienti, tra cui frutta e verdura, che sono ottimi per la perdita di peso.

In realtà, i ricercatori stanno sempre più collegando l’aumento di peso e l’ obesità a competenze di cucina povere.

Le persone che non sono fiduciose in cucina possono provare a seguire un corso di cucina o guardare video di cucina online. Un ottimo punto di partenza è il Food Tube di Jamie Oliver , che si concentra su come preparare pasti semplici e salutari.

2. Mangia più proteine

Le proteine ​​sono una parte essenziale di una dieta salutare ed è necessaria per la crescita e il metabolismo efficiente. Le proteine ​​possono aumentare la sensazione di pienezza e ritardare la fame.

Un piccolo studio condotto su giovani donne ha scoperto che mangiare uno yogurt ricco di proteine ​​come spuntino pomeridiano riduce la fame e l’apporto calorico nei pasti successivi.

Semplici modi per aumentare la quantità di proteine ​​nella dieta includono l’aggiunta di un cucchiaio di semi di chia o di semi di canapa per i cereali per la colazione o l’inclusione di più uova nei piani pasto.

3. Mangia più fibra

La fibra è in frutta, verdura, legumi e cereali integrali.

La fibra è diversa dagli altri alimenti perché il corpo non lo digerisce nell’intestino tenue. Invece, il cibo si sposta nell’intestino crasso, dove avviene la fermentazione.

Questo avvantaggia le persone:

  • crescente pienezza
  • rallentando la digestione
  • aumentare il tempo di transito del cibo e l’assorbimento dei nutrienti
  • prevenire la stitichezza

Le persone possono aggiungere più fibre a una dieta equilibrata:

  • mangiare frutta ogni giorno
  • compresi i cereali integrali nella dieta, come l’avena tagliata d’acciaio e il riso integrale
  • mangiare un sacco di verdure

Anche la fibra nella pelle di molte verdure è benefica. Finché le persone lavano a fondo la pelle, sono sicure e facili da mangiare una volta cotte.

4. Prova un probiotico

I probiotici sono batteri benefici che sono parte integrante della digestione. Le ricerche recenti collegano l’intestino e il cervello e suggeriscono che i probiotici possono influenzare il peso, la massa grassa e l’umore.

Gli esseri umani agiscono come l’ospite di questi batteri e forniscono loro cibo, compresa la fibra. A loro volta, i batteri favoriscono l’intestino e la salute generale di una persona.

I benefici che forniscono includono:

  • energia per la parete intestinale e le cellule del fegato
  • acidi grassi specifici che hanno proprietà anti-cancro
  • regolazione del peso corporeo

Una dieta ricca di zuccheri e grassi può alterare l’equilibrio dei batteri nell’intestino, riducendo il numero di batteri buoni.

La ricerca suggerisce che i probiotici potrebbero aiutare a prevenire o gestire l’obesità. Le persone possono acquistare probiotici over-the-counter (OTC) in farmacia o online .

I probiotici si trovano naturalmente in una varietà di alimenti fermentati, tra cui:

  • Yogurt
  • kimchi
  • crauti
  • kefir
  • miso
  • tempeh
  • kombucha

GASTROBIOTIC-PLUS-50-CAPSULE-VEGETALI-DA-500-MG.jpg

5. Dormi di più

Una buona notte di riposo è essenziale per la salute generale e il mantenimento del peso. Cattivo sonno sconvolge ormoni importanti, compresi quelli coinvolti nel metabolismo.

Ottenere meno di 6 ore di sonno a notte può aumentare il rischio di essere sovrappeso o obesi.

6. Ridurre lo stress

esercizio di gruppo.jpg

Lo yoga può ridurre lo stress e aiutare la perdita di peso.

I livelli di stress aumentati possono anche interrompere l’equilibrio ormonale. Quando una persona è stressata, il suo corpo produce ormoni chiamati glucocorticoidi. Troppi glucocorticoidi possono aumentare l’appetito di una persona, portando ad un aumento di peso.

Lo stress può anche innescare il mangiare emotivo. Mangiare emotivo è quando una persona mangia cibi insalubri per cercare di controllare e migliorare un umore negativo.

I metodi per ridurre lo stress includono:

  • fare regolarmente esercizio fisico
  • ridurre l’assunzione di caffeina
  • praticare la meditazione o la consapevolezza
  • dire no agli impegni non essenziali
  • trascorrere del tempo all’aperto
  • provando lo yoga

7. Ottieni più vitamina D

Alcune ricerche indicano che quelli con bassi livelli ematici di vitamina D hanno maggiori probabilità di essere obesi e di non fare abbastanza esercizio fisico.

Altre condizioni di salute associate a bassa vitamina D includono:

  • sindrome metabolica
  • depressione e ansia
  • diabete di tipo 1 e tipo 2
  • osteoporosi e osteoartrite

Le persone possono ottenere la vitamina D dal sole e alcuni cibi. Gli alimenti che contengono vitamina D includono tuorli d’uovo, pesce grasso, alcuni funghi e cibi fortificati.

8. Servire il cibo in più piccole porzioni

Questo metodo è molto utile in situazioni buffet o spuntini. Uno studio ha diviso i singoli pasti in porzioni più piccole per verificare se le persone si aspettavano di sentirsi più sane dopo aver mangiato la stessa quantità di cibo in unità separate.

Hanno scoperto che dividendo i cibi in tre o sei parti separate, il livello di pienezza dei partecipanti era maggiore.

Quando si mangia a buffet, una persona può assumere più piccoli piatti per dividere il cibo. Quando fanno spuntini, possono tagliare gli snack e posizionarli su diversi piatti piccoli.

Una persona può anche provare a dividere l’ora del pasto in diversi piccoli piatti, invece di mettere tutto su un piatto.

9. Utilizzare una piastra più piccola

Quando le persone servono il cibo su un piatto, tendono a finire tutto il cibo su quel piatto. Potrebbero abbassare le loro calorie con il minimo sforzo riducendo la dimensione della loro piastra o quanto cibo hanno messo su di essa.

Due studi del 2017 hanno rilevato che gli studenti universitari immettono costantemente meno cibo su una speciale piastra di controllo delle porzioni.

Una piastra di controllo delle porzioni presenta indicatori visivi delle dimensioni per gruppi di alimenti essenziali, consentendo alle persone di regolare le loro porzioni senza congetture.

Le piastre di controllo delle porzioni sono disponibili in alcuni negozi e online .

10. Tagliare le bevande zuccherate

bevande zuccherate.jpg

L’aggiunta di erbe o frutta all’acqua può aiutare a frenare le voglie per le bevande zuccherate.

La ricerca britannica collegava il consumo regolare di bevande zuccherate e zuccherate artificialmente con grasso corporeo più alto nei bambini.

Esistono molte alternative salutari alle bevande analcoliche. L’acqua naturale con menta fresca , zenzero , frutti di bosco o cetriolo è rinfrescante e contiene pochissime calorie. Le persone possono anche aggiungere lime o limone all’acqua frizzante.

Sono adatti anche tè alle erbe, verdi e neri. Molti tè sono dotati di ulteriori benefici per la salute.

I succhi di frutta tendono ad essere molto ricchi di zucchero. Quando è possibile, è preferibile mangiare frutta intera invece che contengono fibre.

11. Fai spuntini più sani

Secondo una ricerca del 2016 , quasi un terzo del fabbisogno giornaliero di energia delle persone deriva dagli spuntini.

Gli snack sono aumentati di dimensioni nel tempo, con il risultato che le persone consumano troppo tra i pasti.

Tuttavia, spuntini salutari e fatti in casa possono aumentare la pienezza e ridurre il numero di calorie che le persone mangiano durante i pasti.

Spuntini salutari includono:

  • Yogurt
  • prugne secche o date
  • frutti ricchi di fibre, come mele, banane e arance
  • verdure ad alto contenuto di fibre, tra cui carote e broccoli
  • una manciata di noci non salate e non aromatizzate, come anacardi o noci

12. Masticare di più

La masticazione o masticazione avvia il processo di digestione. Alcune ricerche preliminari hanno scoperto che masticare bene ogni boccone e prolungare la durata del pasto ha ridotto l’assunzione di cibo.

Masticare a fondo il cibo può aiutare una persona ad assaporare ciò che sta mangiando. Prendendo abbastanza tempo per mangiare durante i pasti dà anche al corpo il tempo di registrarsi quando è pieno.

13. Prova a mangiare consapevolmente

Mangiare consapevolmente o mangiare con consapevolezza è uno strumento eccellente per la gestione del peso.

Mangiare consapevolmente può aiutare a ridurre il desiderio di cibo e migliorare il controllo delle porzioni.

Per praticare il mangiare consapevole, una persona dovrebbe evitare le distrazioni, inclusi televisori, computer portatili e materiale di lettura. È meglio mangiare a un tavolo, concentrarsi su come il cibo ha un sapore e essere consapevole dei segni che il corpo è pieno.

14. Prendi i pasti in famiglia

Sedersi e mangiare un pasto sano con la famiglia può anche svolgere un ruolo nella gestione del peso.

Mangiare a casa può ridurre l’assunzione di grassi e zuccheri . Anche i genitori o i badanti che cucinano pasti equilibrati e nutrienti per i bambini spesso trasmettono loro queste abitudini positive.

prospettiva

Ci sono molti modi per perdere peso senza una dieta o esercizio fisico. I suggerimenti di cui sopra sono un ottimo modo per iniziare a fare cambiamenti di stile di vita positivi.

Aggiunta di esercizio a queste abitudini salutari può anche migliorare i risultati di perdita di peso di una persona.

Dieta depurativa per fegato e intestino. Ecco cosa mangiare

Quando ci sentiamo stanche e spossate o dopo un periodo di eccessi alimentari, quello che ci vuole è una dieta disintossicante, povera di grassi e proteine e ricca di alimenti depurativi e digeribili per eliminare le tossine e far ripartire l’organismo con una marcia in più
 dieta

Ogni tanto, l’organismo ha bisogno di liberarsi dalle tossine che si accumulano quotidianamente e un valido aiuto per il raggiungimento di questo obiettivo è la dieta disintossicante, un regime alimentare che aiuta a depurarsi. Quotidianamente il nostro organismo è esposto all’accumulo di sostanze tossiche, le cause possono essere varie, da periodi molto stressanti ad abitudini alimentari scorrette. Il fegato e l’intestino sono i due organi più soggetti all’accumulo di tossine.

Il fegato, in particolare, viene messo a dura prova dagli eccessi alimentari finendo col rallentare l’attività metabolica dell’intero organismo. Inoltre, se la quantità di tossine da metabolizzare è eccessiva, la sua capacità depurativa si satura e tali sostanze permangono in circolo facendoci sentire stanche, svogliate e appesantite.

Per liberare il fegato e l’intestino da questo sovraccarico, vi suggeriamo un esempio di regime alimentare che regali un nuovo sprint a tutti i vostri organi vitali. Attraverso l’alimentazione corretta si può ripulire il sangue dalle sostanze tossiche grazie alle proprietà depurative di alcuni alimenti inseriti all’interno di un regime alimentare povero di grassi e proteine, pensato per essere facilmente digeribile.

Prima di iniziare la dieta disintossicante, è sempre preferibile chiedere consiglio al proprio medico, il quale vi indicherà se idonea o meno alle vostre caratteristiche fisiche e di salute.

Vediamo quindi nel dettaglio:

  • Perché disintossicare il fegato
  • Le regole per il benessere dell’organismo
  • Dieta disintossicante: menu

dieta2

Per liberare il fegato e l’intestino dalle tossine accumulate, periodicamente è opportuno intraprendere una dieta disintossicante povera di grassi e proteine

PERCHÉ DISINTOSSICARE IL FEGATO

Disintossicare l’organismo rappresenta un metodo naturale per aiutare l’eliminazione delle tossine alle quali siamo esposti ogni giorno tramite il cibo, l’ambiente e così via. Inoltre disintossicarsi aiuta anche a dimagrire. Ma perché è importante mantenere il fegato pulito?

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo e svolge numerose funzioni essenziali come, ad esempio,metabolizzare i farmaci e l’alcol consentendoci di smaltirli insieme a tante altre sostante tossiche e scorie che accumuliamo.

Per evitare che la sua attività venga compromessa può essere utile depurarlo attraverso una dieta disintossicante. I vantaggi di un fegato pulito e perfettamente funzionante sono molteplici: innanzitutto si verifica un rafforzamento del sistema poiché la depurazione agevola la funzionalità delle cellule deputate alla difesa dell’organismo.

Quando si è liberi dalle tossine migliora anche l’assorbimento delle sostanze nutritive degli alimenti e scompaiono eventuali problemi intestinali come stipsi, alitosi, gonfiore addominale e colite. Nondimeno, la vostra pelle, le vostre unghie e i capelli appariranno più lucenti che mai grazie alla rinnovata ossigenazione dei tessuti.

Depurare il fegato, infine, è anche un ottimo metodo per dimagrire perché le tossine sono responsabili di ritenzione idrica e cellulite. Dunque, il regime alimentare ipocaloricocome quello della dieta disintossicante, aiuta a perdere peso e centimetri.

dieta3

Depurare l’organismo è un metodo naturale per aiutare l’eliminazione delle tossine alle quali siamo esposti ogni giorno tramite il cibo e l’ambiente

LE REGOLE PER IL BENESSERE DELL’ORGANISMO

Per contribuire alla buona salute del nostro organismo, non dovremmo soltanto ricorrere a una dieta disintossicante periodicamente, l’ideale sarebbe adottare delle semplici regole quotidiane che rendano più salutare il nostro stile di vita.

Prima di tutto, bisogna agire sull’alimentazione, mangiare in modo equilibrato non significa stare sempre a dieta, ma preferire un’alimentazione sana a cibi spazzatura e fast food.

Largo, allora, ad alimenti detox amici della salute come verdure cotte e crude, frutta, da consumare almeno cinque volte al giorno e alimenti integrali, ricchi di fibre, capaci di rallentare i processi di intossicazione dell’organismo.

Importante, è bere molta acqua e limitare anche il consumo di salumi, formaggi e alcolici, poiché i grassi saturi possono causare colesterolo alto e ristagno dei liquidi mentre l’alcool incide sulla buona ossigenazione delle cellule, due processi che influiscono molto sull’accumulo di tossine nell’organismo.

Un alimentazione sana è la base per assumere la giusta quantità di fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti,elementi molto importanti per il funzionamento del metabolismo e per eliminare l’accumulo di scorie.

In secondo luogo, bisogna agire sul comportamento. Stress, nervosismo, ansia, sono tutti stati d’animo che contribuiscono a intossicarci. Cercate il modo di rallentare i ritmi che vi stressano, praticate yoga o semplicemente ritagliatevi degli spazi tutti per voi in cui ascoltare il silenzio, leggere un buon libro, fare una dormita fuori orario. Il vostro organismo ringrazierà.dieta4

Per mantenere l’organismo in salute è necessario agire sullo stile di vita migliorando l’alimentazione e riducendo lo stress

Aiutare fegato, reni e intestino ad eliminare l’eccessivo accumulo di tossine dal corpo si può, seguendo le regole che abbiamo appena descritto, per dare uno sprint in più all’organismo, ogni tanto, si possono seguire alcuni giorni di dieta disintossicante, pensati per depurare l’organismo in modo più profondo.

L’azione depurativa è piuttosto forte, per questo, si consiglia di non eseguirla più di una volta al mese, salvo casi particolari da concordare con il proprio dietologo o nutrizionista. Il nostro consiglio è di fare la dieta disintossicante non più di tre o quattro giorni al mese.

Per alleggerire e stimolare l’attività del fegato il risveglio è il momento adatto per l’idratazione. Bevete sempre uno o due bicchieri d’acqua a digiuno e alla colazione abbinate un centrifugato di mele, carote e lime. Ideale anche come spuntino.

A colazione è concesso un po’ di caffè ma per un’azione ancor più disintossicante preferite tè verde o tisane. Per completare il primo pasto della giornata, alternate un paio di fettine di pane integrale o gallette di riso con un velo di marmellataagli agrumi, ad uno yogurt magro.

A merenda, sia a metà mattina sia a metà pomeriggio, potete puntare di nuovo sul centrifugato di carota, mela e lime oppure scegliere tra una mela, una manciata di frutti di bosco, una pera o una manciatina di noci.

Per i più golosi va bene anche un bicchiere di latte di riso con un po’ di cacao amaro. Potete consumare tisane senza zucchero a volontà, ideali quelle di tarassaco, melissa e radice di cicoria.

dieta5
Questa dieta si può seguire per circa tre o quattro giorni al mese e prevede l’assunzione di molti liquidi, cereali integrali, verdure e frutta che contribuiscono all’eliminazione delle tossine

A pranzo non devono mai mancare le verdure, la cicoria, ad esempio, è molto utile per depurare il sangue, le carote che sono ricche di vitamine utili al benessere cellulare e il carciofo che favorisce il processo digestivo.

Una porzione di cereali integrali (orzo, pasta integrale o riso integrale) con verdure e un frutto rappresentano un pasto disintossicante. Da alternare a una porzione di legumi abbinati ad un’insalata mista e un frutto o ad una fetta di pollo o di pesce magro con contorno di verdure o un’insalata mista e un frutto.

Anche a cena le verdure restano una costante, meglio se frullate in un passato oppure abbinate al riso in un bel minestrone. Se preferite i secondi, preparate del pollo arrosto o del pesce magro con un contorno di insalata o verdure cotte e una fettina di pane integrale.

Infine, prestate attenzione ai condimenti, preferite sempre l’olio extravergine di oliva meglio se a crudo. Questo tipo di olio, infatti, ha la capacità di ridurre il colesterolo cattivo, e ha un’azione disintossicante sul fegato e coadiuvante della buona digestione.

Se vi piace, aggiungete anche un po’ di aglio ai vostri piatti, contiene una sostanza chiamata allicina che, assunta in piccole quantità, aiuta la depurazione del fegato e contribuisce all’eliminazione delle tossine dall’organismo. per depurare il fegato consigliamo il cardo mariano puro biodisponibile da assumere due capsule la mattina a digiuno per 2 mesi per avere un fegato depurato e pulito da grassi e scorie azotate.