La Curcuma ottima per dimagrire e non solo.

La curcuma, se assunta regolarmente per 40 giorni è un ottimo alimento curativo e ideale per chi si sottopone diete equilibrate. Vediamo insieme come consumarla e quando, invece, è sconsigliata

cu1

La Curcuma – conosciuta anche con il nome di zafferano delle Indie a causa del suo colore giallo – è una pianta erbacea che cresce spontanea nei paesi dell’Asia sud-orientale ed è molto usata (negli ultimi anni anche in Italia) come spezia da cucina.

Ma non tutti sono a conoscenza che questo alimento è anche molto utile agli organi interni, purifica il sangue ed è un ottimo integratore per le articolazioni in generale, sopratutto nelle donne di età superiore ai 28 anni.

Ecco come consumarla per ottenere i benefici sopra indicati.

Bisogna portare ad ebollizione una tazza e mezza di acqua e poi aggiungere 1/4 tazza di curcuma. Una volta ggiunta la curcuma bisogna inziare a mischiare lentamente fino a quando il composto non diverrà un pò denso, stando però molto attenti a non farlo asciugare. Successivamente aggiungere lentamente 1 tazza di latte vegetale, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci per uso alimentare, 1 stecca di cannella ed un pizzico di zenzero grattugiato.Il consiglio è di tenerlo sul fuoco non più di 5-7 minuti e, una volta spento, aggiungere 1 cucchiaino di miele.

Una volta tolto dal fuoco, questa sorta di bevanda può essere conservato in frigorifero per 40 giorni, giusto il tempo che occorre per consumarla bevendone una tazzina al giorno. Questa bevanda è già molto conoscita e consumata nei paesi dell’Asia, e qui in Italia ha preso il nome di Latte Dorato, da Golden Milk.

I BENEFICI DELLA CURCUMA

I benefici sono innumerevoli: previene e arresta la crescita del cancro, agisce sulle malattie respiratorie, è un ottimo rimedio nei periodi invernali per curare raffreddore e tosse; allevia i dolori mestruali, di testa, ossa e anche articolazioni; combatte l’insonnia; aiuta nella cura dell’ artrite; purifica il sangue; rinforza le ossa; è un ottimo antinfiammatorio nei casi di ulcera dello stomaco; ha un azione antiossidante e disintossicante per il fegato; aiuta la digestione; ottimo per le irritazioni della pelle ed ha anche un effetto dimagrante in quanto aiuta nella ripartizione dei grassi alimentari.

Ovviamente anche qui ci possono essere delle controindicazioni, quindi è bene sapere che il Latte Dorato non deve essere assunto da soggetti che soffrono di calcoli biliari, di gastrite ma sopratutto nelle donne che sono in stato di gravidanza e allattamento poichè gli effetti che potrebbe avere sul feto non sono ancora conosciuti.

Farmajet vi consiglia la curcuma pura biodisponibile il migliore integratore di curcuma in commercio

Dimagrire con la Curcuma si può. Farmajet news

Ai fini del dimagrimento è importante conoscere come usare la curcuma in modo corretto insieme ad altri ingredienti naturali. Oltre ad essere gustosa, le sue proprietà sono molteplici. Scopriamole.

come_usare_la_curcuma_01

I rimedi naturali per perdere peso sono numerosi. Bisogna, però, conoscerli e saperli dosare e miscelare in modo corretto. Oltre al limone esistono diverse spezie che permettono di perdere peso in modo naturale. Oltre lo zenzero, un’altra preziosa spezia che ha anche proprietà dimagranti è la curcuma. Utilizzata molto nella medicina ayurvedica, è importante sapere come usare la curcuma in modo corretto.

Riconoscibile dal suo colore arancione, la spezia si ricava dalla radice della curcuma longa, nota anche come zafferano delle Indie.

È una pianta che appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae, che cresce nei paesi orientali in cui predomina il clima tropicale e la piovosità è elevata. Le foglie sono allungate ed ovali mentre la spezia si ricava dai rizomi dei suoi fiori.

Scopriamo le sue proprietà, come utilizzarla e abbinarla affinché sia efficace per il dimagrimento.

Tra i rimedi naturali per perdere peso c’è la curcuma e lo zenzero

PROPRIETÀ DELLA CURCUMA

Oltre ad essere un colorante naturale, questa spezia ha tantissime proprietà utili per il nostro organismo. La curcuma ha proprietà analgesiche e cicatrizzanti, antinfiammatorie, antisettiche, antivirali e digestive. Aiuta ad aumentare le difese immunitarie nell’organismo e previene influenza e raffreddore. È, infatti, ricca di vitamine (B, C, E K) e di minerali (ferro, calcio, magnesio, potassio, sodio, zinco).

Alcuni studi hanno dimostrato che è utile per prevenire diverse patologie tra cui i tumori al colon, ai polmoni e al fegato. È utile anche per prevenire le patologie cardiovascolari e l’Alzheimer. Può essere utilizzata contro i dolori addominali, articolari e le infiammazioni. Può anche ridurre il colesterolo LDL e giova alla circolazione del sangue perché rinforza i vasi sanguigni.

Questa spezia è utile quindi per dimagrire, depurare il sangue e combattere l’invecchiamento. Combatte, inoltre, l’obesità, il diabete, l’aterosclerosi e la depressione.

come_usare_la_curcuma_03 (1)
La curcuma è assimilata attraverso il pepe nero

CURCUMA E DIMAGRIMENTO

Come anticipato, le proprietà della curcuma sono numerose. Questa spezia è in grado di agire direttamente su molti organi del nostro corpo.

Non avendo particolari controindicazioni, la nostra polvere d’oro può essere abbinata a diversi tipi di dieta alimentare.

Ai fini del dimagrimento, la curcuma in particolare agisce sulle cellule adipose. Riesce a ridurre il senso di fame e regola il senso di sazietà, perché stimola la leptina, un ormone che influisce sulla fame. Migliorare e accelera il metabolismo.

Inoltre, poiché agisce sul sistema linfatico e circolatorio, elimina i liquidi in eccesso e limita la formazione della cellulite.

La curcuma è in grado di fare produrre al nostro organismo la bile. In questo modo, oltre a favorire la digestione, riesce a sgonfiare la pancia.

come_usare_la_curcuma_04

Con la curcuma si possono preparare gustosi frullati

COME USARE LA CURCUMA IN CUCINA PER DIMAGRIRE

Sapere che esiste una relazione tra curcuma e dimagrimento non è sufficiente per ottenere il nostro obiettivo. È importante capire come usare la curcuma correttamente a tale scopo.

Come tutte le spezie, non bisogna eccedere nell’uso. I nutrizionisti e dietologi consigliano di non consumare più di 2 cucchiaini al giorno.

La spezia può essere aggiunta allo yogurt ma anche per insaporire insalate e altre pietanze a fine cottura.

Affinché sia efficace e gradevole, si consiglia di abbinare la spezia al pepe nero, a grassi e olii (olio, burro, semi). Sono consigliati anche alcuni alimenti, tra cui i frutti di bosco, l’uva rossa, alcune verdure (spinaci, peperoni, cavoli crudi) ed il tè verde.

Con la curcuma si possono ottenere gustosi milk-shake e bevande smookie. Noto è il golden milk o latte d’oro. Questo si prepara aggiungendo del latte, animale o vegetale, alla curcuma e al pepe nero. In base ai propri gusti si potranno miscelare anche con gli altri ingredienti.

COME USARE LA CURCUMA E PREPARE INFUSI

Si possono anche preparare degli infusi disintossicanti e digestivi.

Tra questi, il più noto e utilizzato è a base di curcuma e limone. Bisogna miscelare 250 ml di acqua calda, 1 gr di curcuma, il succo di mezzo limone e mezzo cucchiaino di miele. Mescolate bene finché la curcuma non si sarà sciolta completamente e lasciate riposare per almeno 5 minuti. È preferibile assumere l’infuso a colazione o dopo pranzo, bere al massimo 2 tazze al giorno per almeno 2 settimane.

Chi ne apprezza il gusto, può anche aggiungere della cannella.

oppure si può usare la curcuma pura biodisponibile da assumere due capsule prima dei pasti per un mese, per attivare il metabolismo dei grassi e conseguentemente perdere peso.

curcuma pura farmajet

CONTROINDICAZIONI

La curcuma non è indicata a chi soffre di ulcera, di calcoli alla cistifellea o alla vescica o di malattie epatiche. Sovraccaricare il fegato, infatti, è controproducente.

Prima di assumerla è consigliato chiedere il parere medico, specialmente se si assumono dei farmaci anticoagulanti, antiaggreganti, ipoglicemizzanti e immunosoppressivi.