Ci stiamo avvicinando a un’era in cui nessun antibiotico funziona?

I ricercatori sono preoccupati per il rapido sviluppo e la diffusione di “superbatteri”, che sono batteri che non rispondono agli antibiotici. Per la prima volta, gli scienziati hanno trovato potenti superbatteri nell’Alto Artico remoto della Norvegia, che temono non sia di buon auspicio per il futuro dei trattamenti antibiotici.
antibiotico.jpg

Gli scienziati trovano i batteri resistenti agli antibiotici dove lo ritenevano meno probabile – nel remoto Artico.

In parte a causa di processi naturali e in parte a causa di un uso eccessivo o improprio di antibiotici, molti ceppi batterici pericolosi sono diventati ancora più minacciosi sviluppando resistenza ad alcuni antibiotici , i farmaci che i medici prescrivono di solito per trattare le infezioni batteriche.

Questi potenti batteri, soprannominati “superbatteri”, sono responsabili di migliaia di morti ogni anno, sia in Europa che negli Stati Uniti .

La prof.ssa Jennifer Roberts dell’Università del Kansas a Lawrence ha recentemente guidato un gruppo che ha svolto uno studio sullo scongelamento del permafrost nel remoto arcipelago alto della Norvegia.

Lo scopo iniziale del team era capire come il gas metano che questo rilascio di ghiaccio si sciolga possa riguardare il cambiamento climatico a livello globale.

Tuttavia, quando i ricercatori stavano analizzando campioni di suolo provenienti dalla regione Kunsfjorden delle Svalbard in Norvegia, dove erano basati, trovarono qualcosa che li sorprese e li allarmò: una serie di superbatteri che, a detta di tutti, non avrebbero dovuto vivere lì.

“Lo studio ha offerto una buona opportunità per testare campioni di suolo per i geni antibiotici con l’ipotesi che Svalbard fosse un posto così remoto e isolato, non avremmo trovato alcuna prova di tali geni”, dice il prof. Roberts.

“Al contrario,” nota, “ne abbiamo trovate alcune, tra cui geni super-resistenti agli antibiotici come il gene New Delhi, che sono emersi per la prima volta in India non molto tempo fa.Questa è stata una sorpresa – i geni che abbiamo trovato avevano chiaramente un breve tempo di trasferimento tra l’essere scoperto in India e il nostro gruppo che li ha rilevati nell’Artico solo pochi anni dopo. “

Gli scienziati raccontano le loro scoperte e le implicazioni di questa scoperta in un nuovo documento di studio che appare sulla rivista Environment International .

“Una possibilità di spreco umano è stata coinvolta”

I ricercatori hanno analizzato 40 campioni di terreno provenienti da otto diverse località nelle Svalbard. Il sequenziamento del DNA che hanno condotto ha rivelato la presenza di 131 geni resistenti agli antibiotici.

Uno di questi geni, la cui presenza nel suolo artico ha sorpreso i ricercatori, è il blaNDM-1 , che gli scienziati hanno scoperto per la prima volta a Nuova Delhi, in India, nel 2007.

Nei batteri, il blaNDM-1 conferisce resistenza agli antibiotici carbapenemici, un potente set di farmaci che i medici usano solo per trattare le malattie infettive che non rispondono ad altri antibiotici.

La domanda che è nata da questa scoperta è stata: come hanno fatto questi superbatteri a raggiungere questa remota regione artica? Il Prof. Roberts e colleghi ipotizzano che ci siano diversi modi in cui i ceppi resistenti agli antibiotici potrebbero essersi diffusi così lontano.

“Probabilmente provenivano da agenti patogeni che sono stati esposti più volte a diversi tipi di antibiotici: è così che otteniamo questi ceppi acutamente resistenti agli antibiotici, dove persistono nonostante l’uso di trattamenti di ultima istanza”, spiega il prof. Roberts.

“Alcuni dei siti in cui abbiamo trovato il ceppo di geni di Nuova Delhi non sono molto lontani dalla principale base di ricerca, quindi c’è una possibilità che i rifiuti umani siano coinvolti”, osserva.

Il ricercatore menziona anche altri due percorsi attraverso i quali i ceppi resistenti potrebbero aver viaggiato. Il primo è attraverso “colonie di uccelli nidificanti” che erano presenti in aree in cui gli scienziati osservavano “le più alte concentrazioni di questi geni”. Il secondo è attraverso i movimenti di piccoli animali, come le volpi, che possono raccogliere gli insetti dagli annaffiature che condividono con gli uccelli.

I superbug sono “sia nativi che evoluti”

Quindi, gli scienziati hanno affrontato un altro problema. Volevano scoprire quali dei geni resistenti agli antibiotici fossero nativi, cioè, che si verificano naturalmente nella regione, e quali potrebbero aver “viaggiato” nell’Artico da altre parti del mondo.

“Poiché la migrazione di questi geni è di così grande preoccupazione, la prossima domanda diventa:” Questi geni sono resistenti agli antibiotici nativi o sono stati trasferiti? “, Afferma il prof. Roberts.

I ricercatori hanno identificato un punto di riferimento per i geni nativi resistenti agli antibiotici in modo che potessero separarli da quelli che sono arrivati ​​in questa regione da altrove.

“Lo abbiamo fatto osservando le riserve nutrizionali nel suolo, che sono molto, molto basse in questi terreni artici, quindi siamo stati in grado di collegare i geni resistenti agli antibiotici a quella che sembra essere una nuova fonte di fosfato proveniente dall’esterno – e la fonte più probabile di fosfato sono le feci, sia nelle acque reflue umane che, più che probabile, nel guano degli uccelli “, spiega il ricercatore.

Gli scienziati ritengono che alcuni dei geni resistenti agli antibiotici siano passati da un batterio all’altro attraverso un processo chiamato “trasferimento laterale del gene”, in cui i batteri nocivi trasportati dagli uccelli e dagli altri vettori passano dalle feci nell’acqua.

Una volta che muoiono, i batteri rilasciano il loro materiale genetico nell’ambiente, il che significa che altri batteri possono quindi raccogliere i geni resistenti agli antibiotici.

Il gruppo di ricerca avverte che la scoperta della resistenza antibiotica multiresistente nell’Artico remoto significa che il fenomeno superbug è diventato veramente globale e può rappresentare una minaccia molto seria e immediata.

Abbiamo trovato geni sia nativi che evoluti resistenti agli antibiotici nell’Artico, la preoccupazione è che con la diffusione della resistenza su questa scala, potremmo avvicinarci a un’era post-antibiotica in cui nessuno dei nostri antibiotici funziona perché i patogeni che stiamo cercando di combattere hanno raccolto geni resistenti tramite l’evoluzione o il trasferimento laterale “.

Prof. Jennifer Roberts

“Per noi è molto importante iniziare a pensare alla gestione del sistema idrico e all’uso di antibiotici in modi globali – e iniziare a ridurre e controllare parte della diffusione che non è chiaramente controllata al momento”, ha affermato il professor Roberts.

L’antibiotico TEIXOBACTIN può uccidere i superbatteri

Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry , offre la prima prova che una nuova forma sintetica dell’antibiotico teixobactin può neutralizzare i batteri resistenti ai farmaci.
teixobactin

Gli scienziati potrebbero avvicinarsi a una nuova era di antibiotici.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) affermano che la resistenza agli antibiotici è “uno dei problemi di salute pubblica più pressanti al mondo”.

Solo in Italia  si crede che 1 milioni di persone siano infettate da batteri resistenti ai farmaci ogni anno e più di 9.000 individui muoiono di conseguenza.

La minaccia di agenti patogeni resistenti agli antibiotici è particolarmente elevata nelle strutture sanitarie.

Infatti, un rapporto del CDC del 2016 mostra che 1 su 4 infezioni associate all’assistenza sanitaria che si verificano durante l’assistenza a lungo termine sono causate da uno dei seguenti sei batteri resistenti ai farmaci:

  • Enterobacteriaceae resistenti al carbapenem
  • Staphylococcus aureus resistente alla meticillina ( MRSA )
  • Enterobacteriaceae che producono ESBL
  • Enterococco resistente alla vancomicina (VRE)
  • Multi-resistente Pseudomonas aeruginosa
  • Multi-resistente Acinetobacter

Tre anni fa, gli scienziati hanno scoperto che un antibiotico naturale chiamato teixobactin potrebbe avere il potenziale per uccidere MRSA e VRE.

Ora, un team di ricercatori ha creato, per la prima volta, una versione sintetica del farmaco, che è stato usato con successo per trattare un’infezione nei topi.

Il nuovo antibiotico è stato chiamato “cambio di gioco” e le scoperte potrebbero “portare alla prima nuova classe di antibiotico in 30 anni”.

Ishwar Singh, uno specialista in design di farmaci e docente di chimica biologica presso la School of Pharmacy dell’Università del Lincoln, nel Regno Unito, è l’autore corrispondente del nuovo studio.

Il nuovo farmaco cancella l’infezione nei topi

Singh e colleghi hanno studiato la struttura di teixobactin e hanno trovato degli amminoacidi chiave che, una volta sostituiti, hanno reso l’antibiotico più facile da replicare in 10 analoghi sintetici.

Il team ha poi testato queste versioni sintetiche in vitro. “Questi [analoghi]”, scrivono gli autori, “hanno mostrato attività antibatteriche molto potenti contro Staphylococcus aureus, MRSA e [VRE].”

Inoltre, uno di questi analoghi è risultato essere non tossico sia in vitro che in vivo, riportano gli scienziati.

Ulteriori test in modelli murini – eseguiti da un team presso il Singapore Eye Research Institute di Bukit Merah – hanno rivelato che uno degli analoghi ha trattato con successo un caso di cheratite da Staphylococcus aureus .

Nello specifico, l’uso della droga sintetica “ha ridotto la carica batterica [di oltre il 99 percento] e l’ edema corneale in modo significativo rispetto alle cornee di topo non trattate”.

I ricercatori scrivono: “Collettivamente, i nostri risultati hanno stabilito l’alto potenziale terapeutico di un teixobactin [analogo] nell’attenuare le infezioni batteriche e la gravità associata in vivo.”

‘Un salto quantico’ per nuovi antibiotici

Singh spiega il significato dei risultati, dicendo: “Quando la teixobactin è stata scoperta, era rivoluzionaria di per sé come un nuovo antibiotico che uccide i batteri senza resistenza rilevabile tra cui superbatteri come l’MRSA, ma la teixobactina naturale non è stata creata per uso umano.”

“Rimane una quantità significativa di lavoro”, continua Singh, “nello sviluppo di teixobactin come antibiotico terapeutico per uso umano”, aggiungendo che “siamo probabilmente a circa sei-dieci anni di distanza da un farmaco che i medici possono prescrivere ai pazienti”.

Tuttavia, “questo è un vero passo nella giusta direzione e ora apre la porta per migliorare i nostri [analogici] in vivo”, dice.

Tradurre il nostro successo con queste versioni sintetiche semplificate dalle provette ai casi reali è un salto quantico nello sviluppo di nuovi antibiotici e ci avvicina alla realizzazione del potenziale terapeutico delle teixobactin semplificate.”

Ishwar Singh

“I farmaci che mirano al meccanismo fondamentale della sopravvivenza batterica e riducono anche le risposte infiammatorie dell’ospite sono il bisogno dell’ora”, conclude il coautore dello studio Rajamani Lakshminarayanan, del Singapore Eye Research Institute.

I primi sette antibiotici naturali sicuri ed efficaci

Alcune sostanze naturali hanno proprietà antibatteriche, ma che sono sicure da usare e quando una persona dovrebbe usarle?

Gli antibiotici prescritti , come la penicillina , hanno aiutato le persone a riprendersi da malattie e condizioni altrimenti fatali dal 1940.

Tuttavia, le persone si rivolgono anche agli antibiotici naturali per il trattamento.

Secondo l’NHS, 1 persona su 10 sperimenta effetti collaterali che danneggiano il sistema digestivo dopo l’assunzione di antibiotici. Circa 1 persona su 15 è allergica a questo tipo di farmaci.

In questo articolo, guardiamo le prove dietro sette dei migliori antibiotici naturali. Discutiamo anche quali evitare e quando vedere un medico.

Sette migliori antibiotici naturali

anti1

L’aglio può essere un trattamento efficace contro i batteri.

La giuria scientifica è ancora fuori per quanto riguarda gli antibiotici naturali. Mentre le persone hanno usato rimedi come questi per centinaia di anni, la maggior parte dei trattamenti non sono stati accuratamente testati.

Tuttavia, alcuni mostrano risultati promettenti sotto esame medico e ulteriori studi sono in corso.

Con un continuo aumento dei batteri resistenti ai farmaci, gli scienziati stanno guardando alla natura quando sviluppano nuovi farmaci.

Qui, esaminiamo la scienza dietro sette antibiotici naturali.

1. Aglio

Le culture di tutto il mondo hanno a lungo riconosciuto l’aglio per i suoi poteri preventivi e curativi.

La ricerca ha scoperto che l’aglio può essere un trattamento efficace contro molte forme di batteri, tra cui la Salmonella e l’ Escherichia coli ( E. coli ). L’aglio è stato anche considerato per l’uso contro la tubercolosi multi-farmaco resistente .

2. Il Miele

Sin dai tempi di Aristotele, il miele è stato usato come un unguento che aiuta le ferite a guarire e previene o estrae le infezioni.

I professionisti della sanità oggi lo hanno trovato utile nel trattamento di ferite croniche, ustioni, ulcere, piaghe da decubito e innesti cutanei. Ad esempio, i risultati di uno studio del 2016 dimostrano che le medicazioni al miele possono aiutare a guarire le ferite.

Gli effetti antibatterici del miele sono solitamente attribuiti al suo contenuto di perossido di idrogeno. Tuttavia, il miele di manuka combatte i batteri, sebbene abbia un contenuto inferiore di perossido di idrogeno.

Uno studio del 2011 ha riportato che il tipo più noto di miele inibisce circa 60 tipi di batteri. Suggerisce anche che il miele tratti con successo ferite infette da Staphylococcus aureus resistente alla meticillina ( MRSA ).

Proprietà antibatteriche a parte, il miele può aiutare le ferite a guarire fornendo un rivestimento protettivo che favorisce un ambiente umido.

zenzero

La comunità scientifica riconosce anche lo zenzero come un antibiotico naturale. Diversi studi, tra cui uno pubblicato nel 2017 , hanno dimostrato la capacità dello zenzero di combattere molti ceppi di batteri.

I ricercatori stanno anche esplorando il potere dello zenzero per combattere il mal di mare e la nausea e abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Farmajet consiglia lo zenzero puro bidisponibile

4. Echinacea

anti2

L’echinacea è stata usata per trattare le infezioni per molti anni.

I nativi americani e altri guaritori tradizionali hanno usato l’ echinacea per centinaia di anni per curare infezioni e ferite. I ricercatori stanno iniziando a capire perché.

Uno studio pubblicato nel Journal of Biomedicine and Biotechnology riporta che l’estratto di Echinacea purpurea può uccidere molti diversi tipi di batteri, tra cui Streptococcus pyogenes (S. pyogenes).

S. pyogenes è responsabile dello streptococco , della sindrome da shock tossico e della “malattia carnivora ” nota come fascite necrotizzante .

L’Echinacea può anche combattere l’ infiammazione associata a un’infezione batterica.

Farmajet consiglia l’Echinacea Pura biodisponibile.

5. Goldenseal o IDRASTE Hydrastis canadensis L.

goldenseal

Goldenseal viene solitamente consumato nel tè o in capsule per trattare problemi respiratori e digestivi. Tuttavia, può anche combattere la diarrea batterica e le infezioni del tratto urinario .

Inoltre, i risultati di uno studio recente supportano l’uso di goldenseal per trattare le infezioni della pelle. In un laboratorio, sono stati utilizzati estratti goldenseal per impedire che l’MRSA danneggi i tessuti.

Una persona che assume i farmaci con obbligo di prescrizione medica deve consultare un medico prima di assumere goldenseal, poiché questo integratore può causare interferenze.

Goldenseal contiene anche berberina, una componente importante degli antibiotici naturali. Questo alcaloide non è sicuro per i bambini, o le donne che sono incinte o che allattano.

6. Chiodi di garofano

chiodi di garofanoIl chiodo di garofano è stato tradizionalmente usato nelle procedure dentistiche. La ricerca sta ora scoprendo che l’estratto di chiodi di garofano può essere efficace contro molti diversi tipi di batteri, tra cui E. coli .

7. Origano

 

OriganoAlcuni credono che l’origano rafforzi il sistema immunitario e agisca da antiossidante . Può avere proprietà anti-infiammatorie.

Mentre i ricercatori devono ancora verificare queste affermazioni, alcuni studi dimostrano che l’origano è tra gli antibiotici naturali più efficaci , in particolare quando è trasformato in un olio.

Rischio di antibiotici naturali

Solo perché qualcosa è etichettato come naturale, non è necessariamente sicuro.

Le quantità e le concentrazioni degli ingredienti attivi variano tra le marche di integratori. Leggi attentamente le etichette. Una persona dovrebbe anche informare il proprio medico se pensa di prendere questi supplementi.

Mentre l’aglio cotto è generalmente sicuro da consumare, la ricerca suggerisce che l’assunzione di aglio concentrato può aumentare il rischio di sanguinamento. Questo può essere pericoloso per le persone che affrontano un intervento chirurgico o che assumono anticoagulanti.

I concentrati di aglio possono anche ridurre l’utilità dei farmaci per l’ HIV .

Alcuni prodotti dovrebbero essere evitati, compreso l’argento colloidale. Questa sostanza consiste in pezzi microscopici di argento sospeso in acqua.

L’argento colloidale è stato raccomandato come trattamento per una varietà di malattie, tra cui la peste bubbonica e l’HIV. Tuttavia, secondo il Centro nazionale per la salute complementare e integrativa, può essere pericoloso e nessuno studio credibile supporta questi usi.

L’assunzione di integratori di argento colloidale può interferire con l’efficacia degli antibiotici e dei farmaci usati per trattare una ghiandola tiroide non attiva.

L’argento può anche accumularsi nel corpo e ruotare la pelle di colore grigio-bluastro. Questa condizione è chiamata argyria ed è permanente nella maggior parte delle persone.

Quando usare gli antibiotici prescritti

anti3

Gli antibiotici possono essere prescritti per accelerare il recupero dalla malattia o per prevenire la diffusione di malattie infettive.

A causa dell’attuale aumento delle malattie resistenti ai farmaci, la maggior parte dei medici non prescrive antibiotici a meno che non siano efficaci e necessari.

Gli antibiotici sono più spesso prescritti a:

  • prevenire la diffusione di malattie infettive
  • impedire che una condizione diventi più grave o fatale
  • recupero rapido da malattia o infortunio
  • prevenire lo sviluppo di complicanze

Se una persona viene prescritta antibiotici, dovrebbero prendere l’intero dosaggio come indicato. Ciò è particolarmente consigliato nelle persone con un rischio più elevato di infezione batterica o che affrontano rischi maggiori se si ammalano, come le persone che sono:

  • programmato per la chirurgia
  • ricevere chemioterapia
  • HIV-positivi
  • assunzione di insulina per il diabete
  • vivere con insufficienza cardiaca
  • guarendo da gravi ferite
  • oltre 75 anni
  • sotto i 3 giorni di età

Quando un individuo è allergico alla prescrizione di antibiotici o soffre di effetti collaterali, potrebbe voler discutere altre opzioni con un medico.

prospettiva

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), ogni anno più di 2 milioni di americani non si ammalano di batteri resistenti ai farmaci, provocando 23.000 morti annuali.

Questi batteri costituiscono una minaccia crescente e la chiave per lo sviluppo di farmaci nuovi ed efficaci potrebbe risiedere in trattamenti del passato: antibiotici naturali.

Mentre gli antibiotici naturali possono presentare opportunità, comportano anche dei rischi. Tuttavia, la ricerca su questi trattamenti sta crescendo e un numero crescente di sostanze viene testato. Gli antibiotici naturali tradizionalmente usati per secoli possono contribuire ai farmaci salvavita di domani.