Quali sono le possibili cause di secchezza vaginale?

La secchezza vaginale è un sintomo comune sperimentato dalle donne quando attraversano la transizione della menopausa e forse per molti anni dopo. Tuttavia, la secchezza vaginale può verificarsi a qualsiasi età per diversi motivi.

La secchezza vaginale è il risultato di livelli ridotti di estrogeni . L’estrogeno è l’ormone femminile che mantiene il rivestimento della vagina lubrificato, denso ed elastico.

La mancanza di umidità vaginale può non essere un grosso problema per alcuni, ma può avere un grande impatto sulla vita sessuale di una donna causando dolore e disagio durante il rapporto sessuale. Fortunatamente, ci sono diversi trattamenti disponibili per alleviare i sintomi della secchezza vaginale.

Cause di secchezza vaginale

donna con secchezza.jpg

La secchezza vaginale è un sintomo comune della menopausa.

La secchezza vaginale è spesso dovuta a un calo dei livelli di estrogeni. I livelli di estrogeni iniziano a diminuire con l’ avvicinarsi della menopausa .

Le ovaie producono estrogeni che controllano lo sviluppo delle caratteristiche del corpo femminile, come il seno e la forma del corpo. Gli estrogeni svolgono anche un ruolo significativo nel ciclo mestruale e nella gravidanza.

Di solito, gli estrogeni mantengono i tessuti della vagina spessi, idratati e sani. Quando i livelli diminuiscono, le donne notano che il rivestimento delle loro vagine diventa più sottile, più asciutto, meno elastico e di colore dal rosa chiaro al blu. Questi cambiamenti sono noti come atrofia vaginale .

I livelli di estrogeni possono anche diminuire per motivi diversi dalla menopausa, come:

  • parto e allattamento
  • trattamenti per il cancro , tra cui chemioterapia e radiazioni
  • “menopausa chirurgica”, quando le ovaie vengono rimosse chirurgicamente per qualsiasi motivo
  • farmaci anti-estrogeni usati per il carcinoma mammario o l’ endometriosi , come il Lupron o lo Zoladex

Altre cause di secchezza vaginale possono includere:

  • Sindrome di Sjögren . Questo è un disturbo autoimmune complesso che comporta l’ infiammazione delle ghiandole salivari e lacrimali. Anche i tessuti che rivestono la vagina possono infiammarsi, causando secchezza vaginale.
  • Gli antistaminici . Questi farmaci, come la difenidramina, sono usati per i sintomi del raffreddore e delle allergie e lavorano per seccare le secrezioni. Gli effetti collaterali possono includere secchezza vaginale e difficoltà a urinare.
  • Antidepressivi . Alcuni antidepressivi hanno effetti collaterali sessuali, come secchezza vaginale, diminuzione della libido e difficoltà a raggiungere l’orgasmo.

Le donne che fumano attraversano la menopausa prima di altre che non lo fanno e quindi in questo gruppo possono verificarsi secchezza vaginale in età precoce.

Relazione con la menopausa

La secchezza vaginale è correlata alla menopausa a causa del calo dei livelli di estrogeni che si accompagna a quest’ultimo. La ricerca suggerisce che circa il 20 percento delle donne in perimenopausa e postmenopausa cercano un trattamento per la secchezza vaginale. Tuttavia, si ritiene che il numero effettivo di coloro che manifestano i sintomi sia complessivamente più vicino al 40-50% .

L’atrofia vaginale e la secchezza vaginale possono causare dolore e disagio durante il sesso e aumentare la possibilità di infezioni vaginali.

La riduzione dei livelli di estrogeni assottiglia anche il rivestimento del tratto urinario, il che può causare minzione più frequente e infezioni del tratto urinario . Questi sintomi sono diventati noti come sindrome genito-urinaria della menopausa o GSM.

Con il GSM, le donne possono anche notare sanguinamento dopo il sesso o bruciore e prurito vaginali. Questi sintomi possono certamente influenzare il modo in cui una donna ama il sesso e come si sente su se stessa.

Naturalmente, ogni donna che attraversa la menopausa avvertirà i sintomi in modo diverso e questi avranno vari gradi di gravità. Nessuna donna avrà la stessa esperienza.

Sintomi di accompagnamento

donna che non dorme 2.jpg

Sudorazioni notturne e insonnia possono verificarsi durante il periodo perimenopausale.

Altri sintomi comunemente associati all’atrofia vaginale e alla secchezza vaginale comprendono prurito, bruciore e irritazione vaginali. Questi cambiamenti vaginali facilitano il verificarsi di infezioni.

Come accennato, i livelli ridotti di estrogeni durante la perimenopausa riducono la quantità di secrezioni vaginali naturali.

La caduta di livelli di estrogeni può anche provocare un inasprimento dell’apertura vaginale e un restringimento della vagina stessa. Il dolore durante il rapporto è associato a questi cambiamenti ed è noto come dispareunia .

Le donne nel periodo perimenopausale possono anche manifestare alcuni dei seguenti sintomi:

  • vampate di calore
  • sudorazioni notturne
  • insonnia
  • cambiamenti d’umore
  • fatica
  • acne
  • sintomi urinari
  • problemi di memoria

Diagnosi

Qualsiasi cambiamento nella salute vaginale merita una chiamata dal medico, inclusi i seguenti sintomi:

  • ardente
  • pizzicore
  • secchezza
  • dolore nei rapporti sessuali
  • irritazione

Il medico eseguirà probabilmente un esame pelvico e prenderà una storia di salute completa, per quanto riguarda i sintomi vaginali e i cambiamenti mestruali.

Un esame pelvico aiuterà il medico a verificare eventuali cambiamenti nelle pareti vaginali ed escluderà altre cause di disagio, come un’infezione. Possono raccogliere campioni di cellule o perdite vaginali per verificare l’infezione.

Non esiste un singolo test per diagnosticare l’atrofia vaginale e la secchezza vaginale e i medici useranno in genere i sintomi per la diagnosi.

Discutere di tali dettagli personali potrebbe essere imbarazzante e scomodo, ma i medici sono abituati ad avere questo tipo di conversazioni. È importante che le persone cerchino aiuto in modo da poter tenere sotto controllo i sintomi.

Trattamento

Ci sono molte diverse opzioni di trattamento disponibili per la secchezza vaginale. Un medico può prescriverne alcuni e alcuni possono essere ottenuti al banco.

Crema topica agli estrogeni

Un trattamento comune della secchezza vaginale causata da bassi livelli di estrogeni è la terapia estrogenica topica. Ciò significa che i farmaci vengono applicati direttamente sull’area vaginale per alleviare i sintomi.

Questo metodo comporta un assorbimento molto minore di estrogeni rispetto agli estrogeni assunti come pillola. Come tali, questi farmaci sono ritenuti a rischio abbastanza basso.

Esempi di terapie estrogeniche topiche includono:

  • Anello vaginale (Estring) . Questo anello flessibile viene inserito nella vagina dove rilascia continuamente basse quantità di estrogeni nei tessuti. L’anello viene sostituito ogni 3 settimane.
  • Crema vaginale (Estrace, Premarin) . Un applicatore viene spesso utilizzato per applicare la crema nella vagina. La ricerca ha dimostrato che la crema agli estrogeni è un trattamento efficace e ben tollerato per l’atrofia vaginale e la secchezza rispetto a un placebo .
  • Compressa vaginale (Vagifem) . Questo trattamento prevede anche un applicatore per posizionare una compressa nella vagina.

La ricerca che esamina gli effetti a lungo termine degli estrogeni topici è attualmente carente. I metodi qui indicati sono considerati sicuri, tuttavia, soprattutto se confrontati con la tradizionale terapia ormonale sostitutiva .

Le donne con una storia di carcinoma mammario o che possono essere in gravidanza o in allattamento devono parlare con il proprio medico della sicurezza della terapia estrogenica topica. Sono disponibili opzioni di trattamento non ormonali.

Trattamenti da banco

Sono disponibili anche trattamenti da banco che possono aiutare con secchezza vaginale.

I lubrificanti vengono utilizzati al momento del rapporto sessuale per aumentare l’umidità e rendere il sesso meno doloroso. I lubrificanti a base d’acqua sono raccomandati rispetto ai lubrificanti a base di olio, poiché quelli a base di olio possono causare irritazione e rottura del preservativo.

Idratanti vaginali possono essere utilizzati ogni giorno per ogni paio di giorni per aiutare a mantenere l’umidità naturale della vagina. Questi sono disponibili per l’acquisto online .

Rimedi casalinghi

Esistono diversi modi per combattere la secchezza vaginale che comportano semplici cambiamenti nello stile di vita:

Sesso regolare

noci e semi.jpg

Mangiare noci e semi può migliorare le vampate di calore e la secchezza vaginale.

Fare sesso su base regolare può aiutare con secchezza vaginale, da solo o con un partner.

Il flusso di sangue ai tessuti vaginali aumenta quando una donna è eccitata e questo aiuta a stimolare la produzione di umidità.

I preliminari e l’eccitazione adeguati prima del sesso aiuteranno con secchezza vaginale e renderanno il sesso più piacevole.

Prodotti per l’igiene

Molti prodotti per il corpo e prodotti per l’igiene personale contengono fragranze e coloranti che possono irritare o seccare il tessuto vaginale.

La vagina contiene un delicato equilibrio di batteri buoni ed è autopulente. Non è necessario lavare o usare saponi profumati intorno all’area vaginale sensibile.

Alimenti che contengono fitoestrogeni

I fitoestrogeni sono composti che agiscono in modo simile agli estrogeni nel corpo. Si trovano in alimenti a base vegetale, tra cui soia, noci, semi e tofu.

La ricerca suggerisce che i fitoestrogeni sono associati a un modesto miglioramento della secchezza vaginale e delle vampate di calore.

Biancheria intima

La biancheria intima in materiali sintetici può essere appiccicosa, peggiorare l’irritazione vaginale e limitare il movimento dell’aria. Le persone dovrebbero scegliere biancheria intima di cotone, che promuove un buon flusso d’aria e consente alla vagina di “respirare”.

prospettiva

La secchezza vaginale è un sintomo comune tra le donne che attraversano la transizione della menopausa e successivamente. Mentre la secchezza vaginale non è associata a conseguenze significative sulla salute, può essere fonte di disagio.

Il trattamento con crema topica agli estrogeni è un metodo di trattamento a basso rischio. I sintomi lievi possono essere trattati con opzioni da banco, tra cui creme idratanti vaginali e lubrificanti utilizzati durante l’attività sessuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...