Cosa succede se la chemioterapia non funziona?

I medici usano la chemioterapia come terapia di prima linea o in combinazione con altri trattamenti, come la chirurgia. Se la chemioterapia non funziona, una persona potrebbe dover prendere in considerazione altre opzioni di trattamento.

I segni che il cancro non risponde alla chemioterapia includono:

  • il tumore non si restringe
  • crescita del tumore
  • il cancro si diffonde dal suo sito originale ad altre aree del corpo, che è chiamato metastasi
  • sintomi del cancro di ritorno
  • ulteriori sintomi che compaiono

A seconda del tipo e dello stadio del cancro, potrebbero essere disponibili opzioni di trattamento di seconda linea o di terza linea.

In questo articolo, spieghiamo alcune delle opzioni alternative di trattamento del cancro se la chemioterapia non funziona. Di seguito è riportato un elenco di trattamenti contro il cancro scientificamente provati che possono servire come trattamenti complementari o primari.

Radioterapia

radioterapia.jpg

Trattamenti alternativi possono essere disponibili se la chemioterapia non funziona.

La radioterapia usa le radiazioni per uccidere le cellule tumorali e ridurre le dimensioni dei tumori.

La radioterapia può servire come trattamento primario, ma funziona anche bene con altri trattamenti, come la chirurgia.

La radioterapia danneggia il DNA nelle cellule tumorali nella misura in cui non possono più ripararsi da sole.

Queste cellule cancerose danneggiate smetteranno di dividersi e alla fine moriranno, a quel punto il corpo le romperà e le rimuoverà.

Esistono due diversi tipi di radioterapia, denominati radioterapia a fasci esterni e radioterapia a fasci interni.

La radioterapia a raggio esterno è un trattamento locale, il che significa che si rivolge a una parte specifica del corpo.

Questa forma di radioterapia utilizza una grande macchina che invia radiazioni da diverse direzioni all’area richiesta.

La radioterapia a raggio interno utilizza una fonte di radiazioni che i medici impiantano all’interno del corpo vicino al tumore. Colpisce un’area più piccola del corpo rispetto alla radioterapia esterna.

Gli impianti che i medici utilizzano in questa terapia possono essere permanenti o temporanei. La rimozione temporanea dell’impianto avviene di solito dopo pochi minuti o giorni . Le persone con impianti temporanei sono radioattive fino alla rimozione dell’impianto, mentre gli impianti permanenti smettono gradualmente di emettere radiazioni nel tempo.

Vantaggi della radioterapia

La radioterapia ha diversi vantaggi, tra cui:

  • causa solo dolore moderato
  • perdita di capelli minima o nulla
  • uccide efficacemente un gran numero di cellule tumorali all’interno di un tumore
  • relativamente sicuro per l’individuo in quanto la radiazione colpisce specificamente il tumore
  • danno minimo agli organi vicino al tumore

Tuttavia, è importante notare che l’intensità del dolore differirà da persona a persona e il danno agli organi varierà a seconda della loro posizione in relazione al tumore.

Svantaggi della radioterapia

Ci sono anche diversi svantaggi della radioterapia, come ad esempio:

  • le persone che ricevono radioterapia a raggio interno saranno radioattive per un breve periodo
  • potenziale danno agli organi vitali se sono particolarmente vicini al tumore
  • non può uccidere tutte le cellule tumorali se il tumore è molto grande
  • scomodo e dispendioso in termini di tempo in quanto le persone richiedono un trattamento in 5 giorni della settimana e possono durare fino a 2 mesi
  • costoso, anche se il costo esatto dipende dal tipo e dalla quantità di trattamento
  • arrossamento della pelle o dolore intorno al sito di radiazioni
  • effetti collaterali specifici del sito – ad esempio, il trattamento del cancro nell’esofago o del tratto gastrointestinale può causare nausea o vomito

Immunoterapia

Alcuni tipi di cancro non rispondono bene alle radiazioni o alla chemioterapia, quindi una persona potrebbe aver bisogno di provare l’immunoterapia.

L’immunoterapia ha lo scopo di aiutare il sistema immunitario a combattere il cancro nello stesso modo in cui combatte le infezioni e gli agenti patogeni esterni.

Le immunoterapie stimolano il sistema immunitario in modo generale o lo addestrano ad attaccare direttamente le cellule tumorali.

I principali metodi di consegna dell’immunoterapia includono:

  • Anticorpi monoclonali : con questo metodo, una persona riceve anticorpi sintetici che si legano a specifiche proteine ​​sulle cellule tumorali. Questo legame segna la cellula cancerosa per aiutare il sistema immunitario a localizzarlo e distruggerlo.
  • Inibitori di checkpoint : si tratta di farmaci che stimolano le cellule T, che quindi identificano e attaccano le cellule tumorali in modo più efficiente.
  • Vaccini contro il cancro : i vaccini stimolano il sistema immunitario a combattere il cancro. Alcuni vaccini, come il vaccino contro il papilloma virus umano (HPV), possono avere effetti protettivi. Specifici tipi di HPV sono noti per causare determinati tumori.
  • Trasferimento cellulare adottivo : questo comporta la rimozione di cellule T da un tumore e la loro modifica in laboratorio. Dopo circa 2 a 8 settimane , i medici restituiscono le cellule T al corpo. L’obiettivo è quello di aumentare la capacità delle cellule T di rilevare e distruggere le cellule tumorali.

Vantaggi dell’immunoterapia

L’immunoterapia può funzionare quando altri trattamenti no. I suoi altri potenziali vantaggi includono:

  • efficace contro molti tipi di cancro
  • può migliorare il successo di altri trattamenti
  • causa meno effetti collaterali rispetto ai trattamenti che colpiscono tutte le cellule del corpo, come la chemioterapia
  • dopo aver appreso come bersaglio le cellule cancerose, il sistema immunitario ricorda questa risposta se il cancro riappare

Svantaggi dell’immunoterapia

Gli svantaggi di questa forma di trattamento includono:

  • il rischio di sovrastimolare il sistema immunitario e di indurlo ad attaccare organi sani, che possono portare a gravi complicazioni a carico di polmoni, intestino, reni o altri organi
  • effetti collaterali, come affaticamento , tosse, nausea, perdita di appetito, eruzioni cutanee e sintomi simil-influenzali

Terapia ormonale

donna su bilancia.jpg

Le donne possono aumentare di peso con la terapia ormonale.

La terapia ormonale può trattare alcuni tipi di cancro, tra cui il cancro alla prostata e al seno , sfruttando la dipendenza della malattia dagli ormoni per crescere.

La terapia ormonale agisce impedendo al corpo di produrre ormoni o interferendo con il modo in cui gli ormoni influenzano il corpo.

La terapia ormonale per trattare il cancro al seno, o la terapia anti-estrogenica, si concentra sulla riduzione dei livelli di estrogeni .

Il trattamento può comportare procedure chirurgiche, come la rimozione delle ovaie o farmaci che interrompono i segnali dalla ghiandola pituitaria, una ghiandola che stimola la produzione di estrogeni.

La terapia ormonale per il trattamento del cancro alla prostata, o terapia per la soppressione degli androgeni, abbassa la produzione di testosterone e diidrotestosterone ( DHT ). I trattamenti includono procedure chirurgiche per rimuovere uno o entrambi i testicoli e i farmaci che impediscono la produzione di testosterone e DHT.

Vantaggi della terapia ormonale

I vantaggi della terapia ormonale includono:

  • trattamento efficace per prevenire la diffusione del cancro ad altre parti del corpo
  • può aiutare a ridurre il rischio di ritorno del cancro dopo l’intervento chirurgico

Svantaggi della terapia ormonale

Ci sono alcuni svantaggi di questo tipo di trattamento, come ad esempio:

  • funziona solo sui tumori che richiedono la crescita di ormoni
  • effetti collaterali per le donne includono mal di testa , vampate di calore, aumento di peso e secchezza vaginale
  • effetti collaterali per i maschi includono affaticamento, vampate di calore, sensibilità o ingrandimento del seno, nausea, impotenza e desiderio sessuale inferiore

Terapia mirata

La terapia mirata utilizza farmaci specifici per le cellule tumorali, distruggendoli dall’interno.

A differenza della chemioterapia, questi farmaci non influenzano le cellule sane poiché identificano particolari anomalie genetiche nelle cellule tumorali. La terapia mirata funziona meglio in combinazione con altri trattamenti.

Esistono molti tipi di terapia mirata e utilizzano diversi metodi per combattere il cancro.

Le terapie mirate possono combattere il cancro attraverso:

  • bloccare o disattivare i segnali chimici che stimolano la crescita delle cellule tumorali
  • cambiare le proteine ​​all’interno delle cellule tumorali, causando la morte cellulare
  • impedire alle cellule tumorali di stimolare la crescita di nuovi vasi sanguigni
  • innescare una risposta immunitaria per distruggere le cellule tumorali
  • fornire sostanze tossiche alle cellule tumorali per ucciderle senza intaccare altre cellule

Vantaggi della terapia mirata

La terapia mirata può essere utile a causa dei vantaggi che offre:

  • specificamente bersaglia le cellule tumorali
  • non tossico per le cellule sane
  • l’ampia gamma di opzioni di trattamento rende possibili piani di trattamento individuali

Svantaggi della terapia mirata

Gli svantaggi della terapia mirata includono:

  • funziona solo per i tumori con specifiche mutazioni genetiche
  • le cellule tumorali possono sviluppare resistenza
  • effetti collaterali includono diarrea , eruzioni cutanee, problemi di coagulazione del sangue, ipertensione e problemi al fegato, come l’ epatite

Prendere una decisione

anziano che prende le medicine.jpg

Altri problemi di salute possono influenzare le opzioni di trattamento.

Se la chemioterapia non funziona o smette di funzionare, potrebbero essere disponibili altre opzioni di trattamento.

La probabilità di questo dipende dal tipo e dallo stadio del cancro e dal fatto che la persona abbia o meno altri problemi di salute.

Se la chemioterapia smette di funzionare per qualcuno, dovrà parlare con il proprio medico oncologo, o oncologo, su altre potenziali opzioni di trattamento.

I fattori da tenere a mente e discutere con un oncologo includono:

  • quanto bene e per quanto tempo ha funzionato il trattamento di prima linea
  • lo stato attuale del cancro
  • come un nuovo trattamento influenzerà la prognosi generale
  • se il cancro si è diffuso
  • il tasso di successo di tutti i trattamenti alternativi disponibili
  • i possibili effetti collaterali di altre opzioni di trattamento

prospettiva

Le opzioni di trattamento alternative possono essere disponibili se la chemioterapia non funziona per una persona. Tuttavia, la probabilità di eradicare il cancro dal corpo diminuisce con trattamenti successivi.

L’aspettativa di vita media per le persone che ricevono trattamenti di seconda e terza linea varia in base a una serie di fattori. Ad esempio, una revisione della letteratura mostra un’ampia gamma nell’aspettativa di vita delle persone che hanno ricevuto trattamenti di seconda linea per il carcinoma polmonare non a piccole cellule .

Sfortunatamente, è difficile dare una risposta definitiva sulla prospettiva probabile di una persona.

Di solito sono disponibili trattamenti alternativi se la chemioterapia non funziona. Tuttavia, questo può dipendere dal tipo di cancro e da altri fattori.

Dopo aver considerato le opzioni di trattamento alternative, alcune persone scelgono di rifiutare ulteriori trattamenti. Se questo è il caso, un oncologo si concentrerà sul miglioramento della qualità della vita dell’individuo sviluppando un piano di trattamento per gestire i sintomi del cancro.

Se il trattamento di chemioterapia smette di funzionare, la persona deve discutere le proprie opzioni con il proprio oncologo, i membri del proprio gruppo di trattamento e i propri familiari prima di prendere una decisione sul trattamento in corso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...