Un nuovo esame del sangue potrebbe aiutare a diagnosticare l’Alzheimer

I medici possono trovare difficile diagnosticare la malattia di Alzheimer prima che si manifestino i sintomi evidenti, e molti dei test attuali sono costosi e complicati. Tuttavia, i ricercatori hanno recentemente messo a punto un esame del sangue che potrebbe rilevare con precisione questa condizione.
esame del sangue alz.jpg

Recenti ricerche miravano a sviluppare un accurato esame del sangue per diagnosticare l’Alzheimer.

Secondo l’Alzheimer’s Association, la condizione interesserà probabilmente circa 5 milioni di persone in Italia entro il 2050.

Nonostante questo, ci sono pochi modi per diagnosticare con precisione la malattia di Alzheimer nelle prime fasi.

Questi includono scansioni MRI e TC , che aiutano i medici a escludere altre condizioni che potrebbero causare sintomi simili.

Un altro modo per diagnosticare l’Alzheimer consiste nel raccogliere il liquido cerebrospinale e cercare i biomarcatori della malattia. Questo è il test più accurato per questa condizione neurodegenerativa, ma è costoso e invasivo.

Per tutti questi motivi, i ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston, MA, hanno sviluppato un esame del sangue per l’Alzheimer che mira ad essere accurato, più economico e meno sgradevole.

Nel documento di studio , che appare sulla rivista Alzheimer & Demenza , i ricercatori spiegano che il test potrebbe essere in grado di rilevare i biomarcatori della malattia di Alzheimer prima della comparsa di sintomi evidenti.

Il test potrebbe essere “una svolta rivoluzionaria”

Un segno di Alzheimer e altri tipi di demenza nel cervello è la formazione di placche tossiche, alcune delle quali appaiono a causa di un accumulo di proteine ​​tau.

Le proteine ​​Tau sono costituite da molecole correlate con proprietà leggermente diverse. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno iniziato con l’escogitare un metodo per identificare il sottoinsieme specifico di molecole tau che appaiono ad alti livelli nella malattia di Alzheimer.

I ricercatori hanno escogitato metodi per rilevare diversi tipi di molecole di tau sia nel sangue che nel liquido cerebrospinale, e hanno testato questi metodi in campioni di plasma (un componente del sangue) e liquido cerebrospinale di due gruppi di partecipanti (65 nel primo gruppo e 86 nell’altro).

Un gruppo di campioni proveniva da volontari arruolati nell’Harvard Ageing Brain Study e alcuni che avevano partecipato a ricerche presso l’Institute of Neurology a Londra, nel Regno Unito.

Il secondo gruppo proveniva da volontari reclutati da specialisti presso il Centro di ricerca sulle malattie di Alzheimer della Shiley-Marcos presso l’Università della California, a San Diego.

Il team ha valutato cinque test per le molecole tau, cercando di vedere quale sarebbe stato più efficace. Alla fine, gli scienziati hanno optato per un test che hanno chiamato “il test NT1”, che ha dimostrato sensibilità e specificità, il che significa che è stato in grado di rilevare con precisione l’Alzheimer.

“Un esame del sangue per la malattia di Alzheimer”, afferma l’autore dello studio Dominic Walsh, “potrebbe essere somministrato facilmente e ripetutamente, con i pazienti che vanno al loro ufficio di assistenza primaria piuttosto che dover andare in [l’] ospedale.”

“In definitiva, un test basato sul sangue potrebbe sostituire il test del liquido cerebrospinale e / o l’imaging del cervello”, suggerisce, aggiungendo, “Il nostro nuovo test ha il potenziale per fare proprio questo.”

“Ilnostro test necessiterà di ulteriori convalide in molte più persone, ma se si comporta come nelle prime due coorti, sarebbe una svolta rivoluzionaria.”

Dominic Walsh

I ricercatori stress che mentre hanno verificato il test su campioni di sangue di due diverse coorti, dovranno condurre ulteriori prove con gruppi più numerosi di partecipanti per stabilire appieno l’efficacia del test.

Inoltre, ora mirano a saperne di più su come i livelli di proteina tau cambiano man mano che la condizione progredisce, rispetto ai loro livelli prima che i sintomi di Alzheimer inizino a manifestarsi.

“Abbiamo reso i nostri dati e gli strumenti necessari per eseguire il nostro test ampiamente disponibili perché vogliamo che altri gruppi di ricerca mettano questo a prova. È importante che altri confermino le nostre scoperte in modo da essere certi che questo test funzionerà tra diverse popolazioni “, osserva Walsh.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...