Cancro: il testosterone può migliorare la qualità della vita dei pazienti?

La cachessia è una condizione caratterizzata dalla perdita di massa corporea – compresa l’atrofia muscolare – che di solito è accompagnata da grave debolezza e affaticamento. Molte persone che subiscono il cancro ne fanno esperienza.
testosterone.jpg

I ricercatori si rivolgono al testosterone nel tentativo di affrontare la debilitante perdita di massa muscolare nei pazienti oncologici.

Gli studi hanno notato che “[a] circa la metà di tutti i pazienti con cachessia con esperienza di cancro ” danneggia gravemente la loro qualità di vita.

Sembra essere “responsabile della morte del 22 [percento] dei malati di cancro”.

Ciò che causa esattamente questa condizione – che appare in alcuni pazienti ma non in altri – rimane poco chiaro e le opzioni per gestirle e affrontarle sono scarse.

Ma recentemente, i ricercatori della Medical Branch della University of Texas a Galveston – guidati dalla dottoressa Melinda Sheffield-Moore, del dipartimento di salute e kinesiologia – hanno studiato il potenziale di somministrazione di testosterone oltre alla chemioterapia al fine di migliorare l’impatto di cachessia.

Speravamo di dimostrare che questi pazienti [del cancro] [che hanno ricevuto il trattamento con testosterone] passerebbero dal non sentirsi abbastanza bene da alzarsi dal letto almeno per essere in grado di avere una qualità di vita di base che gli permetta di prendersi cura di se stessi e ricevere terapia. “

Dott.ssa Melinda Sheffield-Moore

Le scoperte dei ricercatori – ora pubblicate sul Journal of Cachexia, Sarcopenia e Muscle – confermano che somministrare testosterone a persone che hanno sperimentato la cachessia può, in effetti, migliorare la loro qualità della vita in una certa misura, ripristinando una certa indipendenza di movimento.

Il testosterone adiuvante mostra promessa

L’approccio più diffuso per gestire la cachessia sono trattamenti nutrizionali speciali , ma questi spesso non riescono a prevenire o correggere la perdita di massa corporea.

Quindi, il Dr. Sheffield-Moore e il team hanno deciso di indagare sul potenziale del testosterone sulla base delle conoscenze esistenti che questo ormone può aiutare a costruire la massa muscolare.

“Sappiamo già che il testosterone costruisce il muscolo scheletrico in individui sani”, dice, “quindi abbiamo provato ad usarlo in una popolazione ad alto rischio di perdita muscolare, quindi questi pazienti potrebbero mantenere la loro forza e lo stato delle prestazioni per essere in grado di ricevere lo standard terapie contro il cancro. “

Per testare questa teoria, gli scienziati hanno lavorato – per 5 anni – con volontari a cui era stato diagnosticato un carcinoma a cellule squamose , che è un tipo di cancro della pelle .

I pazienti hanno ricevuto chemioterapia, radioterapia o entrambi per curare il cancro. Per 7 settimane durante il trattamento, alcuni hanno anche ricevuto un placebo (la coorte di controllo), mentre altri hanno ricevuto testosterone.

Il dottor Sheffield-Moore e colleghi hanno notato che i partecipanti a cui era stato somministrato testosterone extra avevano mantenuto la massa corporea totale e in realtà aumentato la massa corporea magra (massa corporea meno grasso corporeo) del 3,2%.

“I pazienti randomizzati al gruppo che riceve il testosterone come adiuvante al loro trattamento standard di chemioterapia e / o radioterapia hanno anche dimostrato una maggiore attività fisica”, continua.

“Si sentivano abbastanza bene da alzarsi e prendersi cura di alcune delle loro attività di base della vita quotidiana, come cucinare, pulire e fare il bagno da soli”, afferma il dott. Sheffield-Moore.

Questo effetto potrebbe fare un mondo di differenza per le persone con il cancro, in quanto consente loro di mantenere più autonomia.

Al momento, lei e il suo team stanno cercando di descrivere i proteomi muscolari dei pazienti affetti da cancro – la totalità delle proteine ​​trovate nei muscoli scheletrici – in modo da capire come il cancro in generale, e in particolare la cachessia, influisce sulla loro composizione.

Secondo il Dr. Sheffield-Moore, “Ciò che il proteoma ci dice è quali particolari proteine ​​nei muscoli scheletrici sono state influenzate positivamente o negativamente dal testosterone o dal cancro, rispettivamente.”

“Ci permette di iniziare a scavare nei meccanismi potenziali alla base della cachessia del cancro”, afferma.

L’obiettivo finale degli scienziati è quello di essere in grado di supportare le persone che potrebbero sperimentare la cachessia continuando a sostenere il trattamento standard del cancro e mantenendo, per quanto possibile, la loro qualità della vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...