Cosa succede quando i livelli di calcio sono alti?

Il termine ipercalcemia si riferisce ad avere troppo calcio nel sangue. Per alcuni, la causa è una ghiandola paratiroidea iperattiva, alcuni farmaci, troppa vitamina D o condizioni di salute sottostanti, incluso il cancro.

Il calcio svolge un ruolo essenziale nel corpo. Aiuta a costruire ossa e denti forti, supportando anche muscoli, nervi e cuore. Tuttavia, troppo calcio può causare problemi.

In questo articolo, esploriamo i sintomi, le cause e le complicanze dell’ipercalcemia. Descriviamo anche come può essere diagnosticato e trattato.

Cos’è l’ipercalcemia?

tiroide.jpg

La ghiandola paratiroidea controlla i livelli di calcio nel sangue.

I livelli di calcio nel sangue sono per lo più controllati dalle ghiandole paratiroidi. Queste quattro piccole ghiandole siedono dietro la tiroide.

Quando il corpo ha bisogno di calcio, le ghiandole paratiroidi secernono un ormone. Questo ormone segnala:

  • le ossa per rilasciare il calcio nel sangue
  • i reni per espellere meno calcio nelle urine
  • i reni attivano la vitamina D , che aiuta il tratto digestivo ad assorbire più calcio

Le ghiandole paratiroidi iperattive o una condizione di salute sottostante possono disturbare l’equilibrio del calcio.

Se i livelli di calcio diventano troppo alti, una persona può essere diagnosticata con ipercalcemia. Questa condizione può impedire le funzioni corporee e può essere specificamente associata a:

  • scarsa salute delle ossa
  • calcoli renali
  • funzione anormale del cuore e del cervello

Livelli estremamente elevati di calcio nel sangue possono diventare pericolosi per la vita.

Sintomi

L’ipercalcemia lieve non può causare sintomi, mentre l’ipercalcemia più grave può causare:

  • Eccessiva sete e minzione frequente . Troppo calcio significa che i reni devono lavorare di più. Di conseguenza, una persona può urinare più spesso, portando a disidratazione e aumento della sete.
  • Mal di stomaco e problemi digestivi . Troppo calcio può causare mal di stomaco , dolori addominali, nausea, vomito e stitichezza .
  • Dolore osseo e debolezza muscolare . L’ipercalcemia può causare alle ossa di rilasciare troppo calcio, lasciandoli carenti. Questa anormale attività ossea può portare a dolore e debolezza muscolare.
  • Confusione, letargia e stanchezza . Troppo calcio nel sangue può influenzare il cervello, causando questi sintomi.
  • Ansia e depressione . L’ipercalcemia può anche influenzare la salute mentale .
  • Pressione alta e ritmi cardiaci anormali . Alti livelli di calcio possono aumentare la pressione sanguigna e portare a anomalie elettriche che cambiano il ritmo cardiaco, aggiungendo tensione.

Le cause

Una serie di fattori e condizioni di base possono causare ipercalcemia. Questi includono:

Ghiandole paratiroidi iperattive

Le ghiandole paratiroidi controllano i livelli di calcio. Se lavorano troppo duramente, questo può portare a ipercalcemia.

Le ghiandole paratiroidi possono diventare iperattive quando si è ingrandite o quando si forma una crescita non cancerosa.

Avere ghiandole paratiroidi iperattive è chiamato iperparatiroidismo. Questa potrebbe essere la causa più comune di ipercalcemia.

L’iperparatiroidismo viene solitamente diagnosticato in persone di età compresa tra 50 e 60 anni . È anche fino a tre volte più comune nelle donne rispetto agli uomini.

Troppa vitamina D

La vitamina D innesca l’assorbimento del calcio nell’intestino. Una volta assorbito, il calcio viaggia nel flusso sanguigno.

Solo il 10-20 per cento del calcio nella dieta è di solito assorbito, mentre il resto è passato nelle feci. Tuttavia, quantità eccessive di vitamina D fanno sì che il corpo assorba più calcio, portando ad ipercalcemia.

Nel 2012 alcuni ricercatori hanno suggerito che l’integrazione terapeutica con vitamina D ad alte dosi potrebbe causare l’ipercalcemia. Questi integratori possono essere utilizzati nel trattamento della sclerosi multipla e di altre condizioni.

Il Food and Nutrition Board negli Stati Uniti definisce alte dosi di vitamina D come più di 4000 unità internazionali (UI) al giorno. La dose giornaliera raccomandata per gli adulti è di 600-800 UI al giorno.

Cancro

Se una persona ha il cancro , questo può causare ipercalcemia. I cancri che comunemente portano a questa condizione includono:

  • cancro ai polmoni
  • cancro al seno
  • tumori del sangue

Nel 2013, è stato stimato che ogni anno l’ipercalcemia colpisce più del 2% di tutti i pazienti oncologici negli Stati Uniti. Inoltre, fino al 30% delle persone con tumore avrà alti livelli di calcio nel corso della malattia.

Se il cancro si diffonde all’osso, aumenta il rischio di ipercalcemia.

Altre condizioni di salute

Oltre il cancro, è noto che le seguenti condizioni causano elevati livelli di calcio:

  • tubercolosi
  • sarcoidosi
  • malattia della tiroide
  • malattia renale cronica
  • malattia delle ghiandole surrenali
  • gravi infezioni fungine

mobilità ridotta

Anche le persone che non sono in grado di muoversi per lunghi periodi possono essere a rischio di ipercalcemia. Quando le ossa hanno meno lavoro da fare, possono indebolirsi e rilasciare più calcio nel sangue.

Grave disidratazione

Le persone che sono gravemente disidratate hanno meno acqua nel sangue, che può aumentare la concentrazione di calcio nel sangue. Tuttavia, questo squilibrio viene solitamente corretto una volta che una persona diventa sufficientemente idratata.

In alcuni casi, alti livelli di calcio possono portare a una grave idratazione. È importante che i medici identifichino prima di tutto: gli alti livelli di calcio o la disidratazione.

farmaci

Alcuni farmaci possono stimolare eccessivamente la ghiandola paratiroidea e questo può portare ad ipercalcemia. Un esempio è il litio, che a volte viene usato per trattare il disturbo bipolare .

complicazioni

Senza un adeguato trattamento, l’ipercalcemia può essere associata a:

osteoporosi

osteporosi articolo.jpg

L’ipercalcemia può essere associata all’osteoporosi

Nel corso del tempo, le ossa possono rilasciare quantità eccessive di calcio nel sangue. Questo rende le ossa più sottili o meno dense. Mentre il calcio continua a essere rilasciato, l’ osteoporosi può svilupparsi.

Le persone con osteoporosi hanno un aumentato rischio di:

  • fratture ossee
  • disabilità significativa
  • perdita di indipendenza
  • immobilità prolungata
  • una curvatura della colonna vertebrale
  • diventando più breve nel tempo

Calcoli renali

Le persone con ipercalcemia sono a rischio di sviluppare cristalli di calcio nei reni. Questi cristalli possono diventare calcoli renali, che sono spesso molto dolorosi. Possono anche portare a danni ai reni.

Insufficienza renale

Nel corso del tempo, l’ipercalcemia grave può impedire ai reni di una persona di funzionare correttamente. I reni possono diventare meno efficaci nel pulire il sangue, produrre urina e rimuovere efficacemente il fluido dal corpo. Questo è chiamato insufficienza renale.

Problemi con il sistema nervoso

Se non trattata, l’ipercalcemia grave può impedire il sistema nervoso. Gli effetti possibili includono:

  • confusione
  • demenza
  • stanchezza
  • debolezza
  • un coma

Cadere in un coma è grave e può essere pericolosa per la vita.

Un battito cardiaco irregolare

Il cuore batte quando gli impulsi elettrici si muovono attraverso di esso e lo fanno contrarre. Il calcio svolge un ruolo nella regolazione di questo processo e troppo calcio può portare a battito cardiaco irregolare.

Diagnosi

calcium test.jpg

Un medico può ordinare un esame del sangue per controllare i livelli di calcio nel sangue e di ormone paratiroideo.

Chiunque soffra di sintomi di ipercalcemia dovrebbe parlare con un medico, che ordinerà un esame del sangue e farà una diagnosi basata sui risultati.

Una persona con lieve ipercalcemia può non avere sintomi e la condizione può essere diagnosticata solo dopo un’analisi del sangue di routine.

Il test controllerà i livelli di calcio nel sangue e di ormone paratiroideo. Questi possono mostrare quanto bene i sistemi del corpo stanno funzionando, come quelli che coinvolgono il sangue e i reni.

Dopo aver diagnosticato l’ipercalcemia, un medico può eseguire ulteriori test, quali:

  • un ECG per registrare l’attività elettrica del cuore
  • una radiografia del torace per verificare la presenza di cancro ai polmoni o infezioni
  • una mammografia per controllare il cancro al seno
  • una scansione TC o MRI per esaminare la struttura e gli organi del corpo
  • Assorbtiometria a raggi X a doppia energia, comunemente nota come scansione DEXA, per misurare la densità ossea

Trattamento

Le persone con lieve ipercalcemia potrebbero non richiedere un trattamento e i livelli potrebbero tornare alla normalità nel tempo. Il medico monitorerà i livelli di calcio e la salute dei reni.

Se i livelli di calcio continuano a salire o non migliorano da soli, è probabile che saranno consigliati ulteriori test.

Per le persone con ipercalcemia più grave, è importante scoprire la causa. Il medico può offrire trattamenti per aiutare a ridurre i livelli di calcio e prevenire le complicanze. Possibili trattamenti includono fluidi per via endovenosa e farmaci come calcitonina o bifosfonati.

Se le ghiandole paratiroidi iperattive, troppa vitamina D o un’altra condizione di salute sta causando ipercalcemia, il medico curerà anche queste condizioni di base.

Una persona con una crescita non cancerosa su una ghiandola paratiroidea può richiedere un intervento chirurgico per rimuoverlo.

Prevenzione

Alcuni cambiamenti dello stile di vita possono aiutare a mantenere i livelli di calcio equilibrati e le ossa sane. Questi includono:

  • Bere molta acqua . Rimanere idratato può abbassare i livelli di calcio nel sangue e può aiutare a prevenire i calcoli renali.
  • Smettere di fumare . Il fumo può aumentare la perdita di tessuto osseo. Oltre a migliorare la salute delle ossa, smettere di fumare ridurrà il rischio di cancro e altri problemi di salute.
  • Esercizio fisico e allenamento della forza . Ciò promuove la forza e la salute delle ossa.
  • Seguendo le linee guida per farmaci e integratori . Ciò potrebbe ridurre il rischio di consumare troppa vitamina D e sviluppare ipercalcemia.

prospettiva

La prospettiva di una persona dipende dalla causa e dalla gravità dell’ipercalcemia.

L’ipercalcemia lieve potrebbe non richiedere un trattamento. Se la condizione è più grave, un medico può prescrivere farmaci che riducono i livelli di calcio e trattano la causa sottostante.

Chiunque abbia sintomi di ipercalcemia dovrebbe parlare con un medico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...