E ‘possibile uccidere il cancro “ingrassandolo”?

Lo stress ossidativo è un fenomeno che si verifica a livello cellulare e che può causare il deterioramento delle cellule precedentemente sane e infine la morte. Il cancro spesso usa lo stress ossidativo a proprio vantaggio, ma questo fenomeno potrebbe essere rivoltato contro di esso?
analisi al microscopio

I ricercatori stanno ora valutando se possono “forzare il cancro” alla morte.

Le specie reattive dell’ossigeno (ROS) sono sostanze prodotte naturalmente seguendo il processo del metabolismo dell’ossigeno.

Di solito svolgono un ruolo importante nella regolazione del funzionamento biologico (omeostasi), nonché nella segnalazione cellulare.

Ma quando i ROS raggiungono livelli anormali, questo può produrre ossidante stress, un fenomeno che porta all’invecchiamento cellulare e al deterioramento.

A differenza delle cellule sane, le cellule tumorali richiedono livelli di ROS molto più alti , che consentono loro di sostenere la loro crescita accelerata e la loro diffusione.

Recentemente, i ricercatori del Georgia Cancer Center di Augusta e del Dipartimento di Medicina del Medical College of Georgia presso l’Università di Augusta hanno deciso di testare una strategia intrigante nella terapia del cancro: aumentare la produzione di ROS fino al punto in cui causerebbe la morte delle cellule tumorali.

La ricerca è stata ora pubblicata sulla rivista Cell Metabolism .

Quando ROS diventa fatale per il cancro

La dottoressa Gang Zhou e colleghi hanno usato un tipo di terapia chiamata terapia T-cellulare adottiva per portare ad un aumento di ROS nei tumori del cancro, spingendo le cellule sovraccariche ad autodistruggersi.

La terapia con cellule T adottive è un tipo di immunoterapia in cui cellule immunitarie specializzate, o cellule T, sono utilizzate per colpire e distruggere i tumori del cancro.

Nel nuovo studio, gli scienziati hanno lavorato con un modello murino di cancro del colon-retto . Dopo aver dato ai topi un tipo di chemioterapia che è noto per supportare l’azione delle cellule T, gli animali sono stati esposti all’immunoterapia.

Dopo aver consegnato questo trattamento, il team ha visto che la produzione di glutatione – un antiossidante naturale prodotto a livello cellulare, che aiuta a controbilanciare ROS – è stata interrotta. Di conseguenza, il ROS si è sovraccumulato e ha raggiunto livelli troppo alti nelle cellule tumorali.

Le cellule T hanno anche stimolato la produzione di una serie di proteine ​​specializzate note come citochine con un effetto proinfiammatorio. Queste citochine includevano il fattore di necrosi tumorale alfa , che è noto per svolgere un ruolo nella morte cellulare e nella progressione del tumore .

“Abbiamo iniziato”, osserva il dott. Zhou, “ponendo domande su come l’immunoterapia possa modificare il metabolismo delle cellule tumorali”.

“I nostri studi mostrano,” aggiunge il ricercatore, “il fattore di necrosi tumorale alfa può agire direttamente sulle cellule tumorali e indurre ROS al loro interno”.

Grazie ai cambiamenti metabolici indotti dalla terapia delle cellule T adottive, gli scienziati hanno assistito a una completa regressione del tumore in quasi tutti i topi che hanno ricevuto questo trattamento.

Un approccio promettente

Un simile successo è stato riscontrato quando si testava questo approccio su modelli di cancro della mammella e cancro del sistema linfatico o linfoma .

Inoltre, i ricercatori hanno notato che un’aumentata produzione di fattore di necrosi tumorale alfa – dovuta all’immunoterapia – in concomitanza con la chemioterapia aumentava l’ossidazione stress ancora di più, distruggendo le cellule tumorali.

Un’altra scoperta è stata che la somministrazione di pro-ossidanti ha prodotto effetti simili alla terapia con cellule T adottive, poiché questi farmaci hanno anche aumentato i livelli di ROS.

“La loro linea di base è già alta e se si interrompe ulteriormente la loro capacità di trattare questi radicali liberi [il ROS], andranno verso l’apoptosi [morte cellulare]”, afferma il dott. Zhou.

Mentre ROS eccessivo – che porta all’ossidativo stress – sembrava cruciale per distruggere le cellule tumorali, i ricercatori osservano che è, nondimeno, possibile che la morte delle cellule tumorali possa verificarsi a causa dell’azione del fattore necrosi tumorale alfa, poiché questa citochina è nota per tagliare l’afflusso di sangue dei tumori, arrestando così la loro crescita .

I ricercatori hanno notato che le cellule tumorali e le cellule T potrebbero competere per le risorse energetiche, quindi hanno un effetto negativo l’una sull’altra. E spesso, i linfociti T finiscono di fame dei nutrienti di cui hanno bisogno, lasciando le cellule cancerogene a un vantaggio, spiegano.

E, secondo il dottor Zhou e il team, non si sa ancora abbastanza su come le cellule T incidano sui tumori del cancro. La terapia con le cellule T adottiva è, di per sé, un nuovo tipo di approccio che è ancora in fase di sviluppo per il trattamento di alcuni tipi di cancro, come il cancro del colon-retto.

Quindi, suggeriscono gli autori, maggiori sforzi dovrebbero essere concentrati su una migliore comprensione dell’azione delle cellule T e sul miglioramento del potenziale dell’immunoterapia nel distruggere il cancro.

Un pensiero su “E ‘possibile uccidere il cancro “ingrassandolo”?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...