Un gozzo tossico è uno che produce troppo ormone tiroideo, causando una condizione chiamata ipertiroidismo .
La maggior parte dei noduli tiroidei è innocua, ma alcuni possono essere cancerogeni. Gli scienziati stanno ancora studiando il legame tra noduli tiroidei e cancro . Alcuni esperti ritengono che il cancro potrebbe essere più probabile che si verifichino all’interno dei noduli tiroidei di quanto si pensasse.
In questo articolo, esaminiamo i sintomi, le cause e i trattamenti del gozzo multinodulare e la loro relazione con il cancro.
Sintomi
Raucedine e difficoltà a deglutire possono essere un sintomo di un gozzo multinodulare.
I gozzi multinodulari non sempre causano sintomi. Un medico diagnosticherà spesso gozzi multinodulari mentre sta conducendo un esame fisico o uno studio di imaging per un’altra causa non correlata.
A volte un gozzo multinodulare si sente come un singolo nodulo, ma è composto da diversi piccoli.
Una persona può sentire i noduli direttamente sopra la loro tiroide, che si trova nel collo appena sotto il pomo d’Adamo sia negli uomini che nelle donne.
Se un gozzo multinodulare diventa grande o preme contro le strutture vicine, una persona potrebbe notare i seguenti sintomi:
- raucedine
- difficoltà a deglutire
- difficoltà a respirare quando si è sdraiati
Una persona con un gozzo multinodulare tossico può avere sintomi di ipertiroidismo. Questi includono, ma non sono limitati a:
- difficoltà a tollerare il calore
- battito cardiaco accelerato, anche a riposo
- irritabilità
- nervosismo
- perdita di peso o incapacità di ingrassare
- difficoltà a dormire
Le cause
Una delle cause del gozzo multinodulare è una carenza di iodio, sebbene questo sia raro negli Stati Uniti. Lo iodio è un minerale presente in piccole quantità nella dieta di una persona.
La tiroide usa lo iodio per produrre i suoi ormoni. Senza abbastanza iodio, la tiroide non può svolgere le sue normali funzioni. Per questo motivo, i produttori alimentari spesso aggiungono iodio al sale, chiamato sale iodato, per ridurre la prevalenza della disfunzione tiroidea.
Alcune persone hanno maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di un gozzo multinodulare. I fattori di rischio includono:
- una carenza di iodio
- fattori genetici che influenzano la produzione di ormoni tiroidei
- sesso – le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare noduli e malattie della tiroide
- età – le donne anziane sono a maggior rischio di sviluppare noduli tiroidei
- una storia familiare di gozzo multinodulare
- una storia di una condizione autoimmune della tiroide, come la tiroidite di Hashimoto o la malattia di Graves
Se la ghiandola tiroidea non sta facendo abbastanza ormone tiroideo, la ghiandola pituitaria nel cervello rilascerà più dell’ormone stimolante la tiroide (TSH). L’eccesso di TSH può causare l’allargamento della tiroide e creare un gozzo multinodulare.
Allo stesso modo, una tiroide iperattiva che sta facendo troppo ormone tiroideo può causare l’ingrossamento della tiroide e diventare multinodulare.
In alcuni casi, una persona potrebbe non avere una causa nota per il gozzo multinodulare.
Diagnosi
Un esame obiettivo può aiutare a diagnosticare un gozzo multinodulare.
Un medico inizierà a diagnosticare un gozzo multinodulare prendendo una storia medica.
Chiederanno delle precedenti condizioni di salute di una persona, quali farmaci stanno assumendo e se c’è una storia familiare o personale di gozzo o condizioni correlate alla tiroide.
Esame fisico
Un medico esaminerà il collo di una persona e cercherà le vene del collo allargate.
Possono anche sentire le dimensioni e la forma della ghiandola tiroide e cercare qualcosa di insolito.
Analisi del sangue
Gli esami del sangue possono aiutare a diagnosticare i problemi della tiroide, in particolare i test per l’ormone stimolante la tiroide (TSH). Se i livelli di TSH di una persona sono bassi, potrebbe significare che hanno ipertiroidismo, il che significa che la loro tiroide produce troppo ormone tiroideo.
Se i livelli di TSH sono alti, una persona può avere ipotiroidismo (bassi livelli di ormone tiroideo) perché il corpo sta cercando di aumentare la produzione di ormoni tiroidei.
Per comprendere il quadro completo possono essere necessari test di follow-up sugli ormoni tiroidei per verificare la presenza di livelli di ormoni denominati T3 e T4.
Test di imaging
Un medico può anche eseguire test di imaging tiroideo. Questi includono un’ecografia tiroidea . Questo test utilizza le onde sonore per ricreare le immagini della tiroide, incluse le dimensioni e il numero di eventuali noduli.
Biopsia
A volte, un medico può raccomandare l’assunzione di una biopsia dei noduli tiroidei per verificare la presenza di cellule cancerose.
Un metodo di biopsia comune utilizza un piccolo ago guidato da un ultrasuono, noto come aspirazione con ago sottile (FNA).
I medici probabilmente raccomandano che chiunque abbia un nodulo di dimensioni superiori a 1 centimetro (cm) abbia una biopsia.
Trattamento
Raramente è necessaria una tiroidectomia.
Non tutte le persone con un gozzo multinodulare necessiteranno di trattamento. Dipende spesso dalla funzione tiroidea.
Se i noduli non producono ormone tiroideo (non tossico), un medico prenderà in considerazione le sue dimensioni, i sintomi o il modello di crescita.
Terapia con radioiodio
Un trattamento per gozzi tossici e non tossici è la terapia con radioiodio.
Il farmaco aiuta a ridurre le dimensioni del tessuto tiroideo. Nel caso di gozzi tossici, blocca anche la produzione anormale di ormoni tiroidei.
Il gozzo si ritira in genere da 2 a 6 mesi dopo il trattamento, anche se può richiedere fino a un anno. Studi hanno anche dimostrato che nella maggior parte dei casi, la normale funzione tiroidea continua o ritorna normale dopo il trattamento.
I gozzi più piccoli rispondono meglio alla terapia con radioiodio rispetto a quelli di grandi dimensioni.
Farmaci tiroidei
Se il gozzo e i suoi noduli sono di dimensioni relativamente piccole, un medico può raccomandare l’assunzione di un farmaco per l’ormone tiroideo, come la levotiroxina (Synthroid).
Tuttavia, la ricerca su questo argomento non è chiara . Gli esperti sono divisi tra coloro che credono che l’ormone tiroideo aiuti questa situazione e coloro che non lo fanno.
tiroidectomia
Questa è la rimozione chirurgica della tiroide. Con i progressi nella comprensione della malattia della tiroide, è raramente necessario.
Se il gozzo sta comprimendo i vasi sanguigni vicini, influenzando la respirazione di una persona, creando difficoltà a deglutire o sta causando disagio psicologico, un medico può raccomandare di rimuovere la tiroide.
Un medico può anche raccomandare tiroidectomia se una persona non è un buon candidato per la terapia con radioiodio. Ciò è particolarmente vero se il gozzo multinodulare è estremamente grande, in quanto i gozzi più grandi non rispondono altrettanto bene alla terapia con iodio radioattivo.
Relazione con il cancro
Gli studi hanno dimostrato che tra il 10 e il 20% delle persone con un gozzo multinodulare continua a sviluppare il cancro alla tiroide. La ricerca ha suggerito che il rischio di cancro nei gozzi singoli e multinodulari è simile.
Secondo il Dipartimento di Chirurgia della Columbia University , la maggior parte delle persone che sviluppano il cancro da un gozzo multinodulare hanno un cancro alla tiroide papillare, che è il tipo più comune di cancro alla tiroide.
prospettiva
Una persona può avere un gozzo multinodulare senza saperlo, poiché spesso non crea sintomi. Altre persone possono avere sintomi che hanno un impatto sulla loro vita quotidiana, come difficoltà a deglutire o parlare.
Molte opzioni di trattamento sono disponibili per gozzi multinodulari sia tossici che non tossici. Se una persona sospetta che possa avere un problema alla tiroide, dovrebbe parlare con il proprio medico per scoprire quale sia il miglior modo di agire.