Lo spray nasale Ketamine può combattere velocemente la depressione

Per le persone che manifestano i sintomi più gravi di depressione maggiore e sono ad alto rischio di suicidio, un trattamento con un effetto immediato potrebbe fare la differenza, almeno nel breve termine. Ma gli antidepressivi tradizionali tendono a impiegare molto tempo per intervenire. Esiste un trattamento più efficiente all’orizzonte?
depressione

Un nuovo spray nasale esketamine potrebbe fornire un rapido sollievo dai sintomi della depressione grave. Ma è sicuro da usare?

La Fondazione americana per la prevenzione dei suicidi nota che il suicidio è la decima causa di morte negli Stati Uniti, e 44.965 persone sono decedute a causa del suicidio ogni anno.

Aggiungono anche che ci sono in media 123 suicidi al giorno. E, uno studio pubblicato l’anno scorso avverte che i casi di depressione registrati sono in aumento negli Stati Uniti

Tutto ciò richiede migliori strategie di prevenzione e trattamenti più efficaci per la depressione maggiore.

Ricercatori di Janssen Research & Development e Janssen Scientific Affairs – con sede a Titusville, NJ e San Diego, CA – in collaborazione con i colleghi della Yale School of Medicine di New Haven, CT, hanno esaminato un farmaco ad azione più rapida per le persone “a rischio imminente di suicidio”.

La prima autrice, la dott.ssa Carla Canuso e colleghi, hanno recentemente condotto uno studio in doppio cieco di prova di concetto, fase II, testando l’efficacia di uno spray nasale di esketamina per le persone che necessitano di un rapido sollievo dai sintomi di depressione grave e ideazione suicidaria.

L’esketamina è un tipo di molecola di ketamina con proprietà anestetiche e antidepressive. A differenza della ketamina, tuttavia, sembra portare con sé un minor numero di effetti collaterali – come le allucinazioni – che lo rendono un potenziale candidato per il trattamento della depressione maggiore.

Il nuovo studio, i cui risultati sono stati pubblicati su The American Journal of Psychiatry , suggerisce che questo nuovo spray nasale produce buoni risultati a breve termine per individui ad alto rischio di suicidio.

Un nuovo arrivato veloce ed efficace?

Nel loro studio di fase II, i ricercatori hanno lavorato con 68 partecipanti con sintomi gravi di depressione maggiore, che sono stati divisi casualmente in due gruppi: a un gruppo è stato assegnato un trattamento con l’esketamina spray e l’altro è stato somministrato un placebo .

I volontari hanno assunto il trattamento assegnato due volte a settimana per 4 settimane. Tutti i partecipanti hanno continuato a seguire la loro terapia regolare per la depressione per tutta la durata dello studio.

Il dott. Canuso e il team hanno monitorato gli effetti dei trattamenti assegnati in tre fasi: a 4 ore, 24 ore e 25 giorni dopo la somministrazione iniziale.

Le persone cui era stato assegnato lo spray nasale esketamine hanno mostrato un significativo miglioramento dei sintomi depressivi a 4 e 24 ore dopo il trattamento, rispetto ai partecipanti al gruppo placebo.

Allo stesso modo, un significativo miglioramento nei pensieri suicidi è stato osservato nei partecipanti al gruppo spray di esketamina dopo 4 ore, ma non dopo 24 ore. Inoltre, non sono stati osservati benefici al punteggio di 25 giorni.

Nel monitorare i potenziali effetti collaterali, il dott. Canuso e colleghi hanno notato che gli eventi avversi più comuni per le persone che hanno assunto esketamina includevano nausea, vertigini, dissociazione e mal di testa .

Considerando questi risultati, i ricercatori suggeriscono che l’esketamina intranasale potrebbe essere una valida e utile terapia per le persone ad alto rischio di suicidio, dal momento che gli antidepressivi tradizionali possono impiegare 4-6 settimane per dare il calcio d’inizio.

Il dott. Canuso e il team riconoscono la necessità di ulteriori ricerche, considerando il possibile rischio che questo spray intranasale possa portare alcuni individui ad abusare della ketamina.

Alla fine, i ricercatori mirano a portare questo farmaco sul mercato, ma prima, lo spray deve essere sottoposto a uno studio di fase III prima che i suoi creatori possano richiederne l’approvazione da parte della Food and Drug Administration (FDA).

Inoltre, il fatto che lo studio sia stato finanziato da Janssen Research & Development – una società farmaceutica sotto l’ombrello Johnson & Johnson – ha suscitato alcune preoccupazioni .

Una preoccupazione è che il farmaco possa essere rilasciato sul mercato prima che tutti i suoi potenziali rischi siano stati opportunamente valutati. Un’altra preoccupazione è che i suoi costi finanziari dopo il rilascio potrebbero essere troppo alti, mettendoli fuori dalla portata di alcuni pazienti che ne hanno bisogno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...