Uno dei sistemi più efficaci e duraturi per dimagrire è trovare come accelerare il metabolismo. Su questo influisce la dieta alimentare e l’attività sportiva che deve essere regolare e finalizzata ad aumentare la massa muscolare e accelerare la frequenza cardiaca.
Il metabolismo è l’insieme dei processi energetici, biologici e chimici che avvengono all’interno del nostro corpo. La loro funzione è prendere l’energia racchiusa nei vari alimenti e destinarla alle varie funzioni del corpo in base alla necessità, fisica e mentale. Più velocemente bruciamo calorie più veloce sarà il metabolismo; quindi, per accelerare il metabolismo dobbiamo aumentare il nostro dispendio energetico rispetto alle calorie che integriamo nel nostro organismo con l’alimentazione. A sua volta, il dispendio energetico quotidiano si basa su tre fattori: il metabolismo basale, gli effetti dell’alimentazione e l’attività fisica motoria.
Il metabolismo basale è il minimo dispendio energetico utile per svolgere le funzioni vitali. Sulla sua accelerazione influiscono l’esercizio fisico e la presenza di muscoli; in pratica, più muscoli abbiamo più calorie consumiamo.

ACCELERARE IL METABOLISMO CON L’ALIMENTAZIONE E I RIMEDI NATURALI
Come abbiamo anticipato, sul metabolismo incide il tipo di alimentazione; quanto più corretta è l’alimentazione tanto più si può alzare il metabolismo.
È importante aumentare il consumo di proteine, specialmente quelli che contengono aminoacidi (carne magra, uova, pesce) e ridurre, ma non eliminare, quello dei carboidrati. I carboidrati, infatti, al contrario delle proteine, rallentano il metabolismo e favoriscono l’aumento del peso corporeo.
Tra gli alimenti più efficaci per chi cerca come accelerare il metabolismo troviamo l’olio di cocco, le spezie (ad esempio il peperoncino, la cannella e lo zenzero), le uova, il pesce azzurro, la frutta secca (noci), i legumi, il salice bianco, il cacao, il the e la caffeina. Anche il sedano, la cipolla, le carote, gli spinaci, le rape, i broccoli, i pomodori, le zucchine, gli asparagi, il cavolo, il cavolfiore, le verdure a foglia verde, l’aglio, le mele, il limone, il mango, la papaia, l’avocado, le bacche e i frutti di bosco, le arance, il cocomero, l’ananas e il pompelmo sono degli alleati per accelerare il metabolismo.
Tra i rimedi naturali invece troviamo il ginseng, il licopodio l’alga fucus agar agar.
Non dimentichiamo l’importanza di bere tanta acqua durante la giornata, almeno 2 litri.

COME ACCELERARE IL METABOLISMO CON LO SPORT
Se provate a chiedere ad un personal trainer o a uno sportivo come accelerare il metabolismo vi dirà che la prima regola è dedicare almeno tre giorni alla settimana allo sport (palestra o passeggiata, bici) facendo un’attività della durata non inferiore ai 40 minuti. È inoltre importante eseguire esercizi di tonificazione muscolare (yoga, pilates) all’interno dell’attività aerobica, sia a corpo libero che con i pesi. Fare attività sportiva ad alta intensità, mantenendo il ritmo costante e la frequenza cardiaca sopra l’80% della FCmax (Frequenza cardiaca massima), aiuta a stimolare tutto l’organismo. Anche cambiare frequentemente allenamento è un sistema su come accelerare il metabolismo ed evita che il corpo si abitui a quell’attività.
Bisognerebbe sfruttare ogni occasione della giornata per fare lavorare il corpo: recarsi a piedi a lavoro o parcheggiare un po’ più lontano, muovere le gambe sotto la scrivania mentre si lavora.
La sedentarietà e l’aumento di peso sono nemici dei muscoli; non lavorando contribuiscono a diminuire il dispendio energetico e quindi ad abbassare il livello del metabolismo.
È importante ridurre lo stress e rilassarsi; lo stress, infatti, è nemico del metabolismo.

COSA NON FARE
Oltre ai consigli alimentari e sportivi ideali per rispondere a chi cerca come accelerare il metabolismo è importante fare presente cosa evitare per non rischiare di stare male.
In vendita ci sono diversi integratori alimentari che promettono di fare perdere peso agendo proprio sul metabolismo; sebbene utili, il loro consumo deve essere assunto sotto il controllo del medico e non devono essere intesi come sostituti dei pasti.
Bere alcolici ed assumere droghe, sebbene causano il dimagrimento, hanno troppi effetti collaterali; per questo motivo non è consigliabile assumerli al fine di trovare come accelerare il metabolismo. Anche bere acqua ghiacciata è controproducente, così come mantenere la temperatura corporea sempre molto bassa.