Cisti Ovarica sintomi e cura.

cisti ovarica 1

Ogni donna ha sentito parlare delle cisti ovariche, ma poche hanno effettivamente la cognizione di quanto questo problema possa essere difficile da risolvere e fastidioso per chi lo accusa. Le cisti possono apparire in ogni parte del corpo, ed in alcune zone sono sicuramente meno problematiche rispetto che in altre. Le cisti ovariche nello specifico si formano nelle ovaie, come suggerisce il nome, e non sono parte del loro tessuto naturale. Le cisti sono inoltre molto più frequenti di quanto si possa pensare: circa l’8% delle donne prima della menopausa sviluppa cisti che dovrebbero venire trattate dal punto di vista medico.

cisti ova 2Ma quali sono i sintomi tipici delle cisti ovariche? Andiamo subito a vedere i 10 più diffusi. Il primo sono i dolori addominali, delle vere e proprie fitte dolorosissime che possono perdurare anche per diversi secondi. Fate attenzione perché vi sono molte condizioni che possono provocarli, comprese l’ansia ed il ciclo. Anche il gonfiore addominale può essere un sintomo della presenza di cisti alle ovaie, pertanto se avertite dolore in corrispondenza delle ovaie ed un gonfiore permanente, è opportuno consultare il medico.

cisti ova3

Un altro sintomo che può essere determinato dalla presenza di cisti alle ovaie è l’inappetenza, anch’essa una condizione che può essere propria di molte patologie così come di altre condizioni, come un eccesso di ansia o di stress. Nel computo dei sintomi tipici delle cisti ovariche si inseriscono anche i dolori all’intestino e, in particolare, le fitte in corrispondenza delle viscere quando si compiono determinati movimenti. Questi problemi avvengono perché le ovaie, essendo localizzate nelle vicinanze dell’intestino stesso, aumentando di volume a causa delle cisti possono premere contro il tratto intestinale.cisti ova4

Proseguendo nella lista dei sintomi che possono essere causati dalle cisti alle ovaie troviamo i dolori nella zona lombare che si acuiscono in particolare durante il momento del ciclo mestruale. I dolori pelvici inoltre possono essere passeggeri ed intermittenti o possono addirittura essere persistenti, mentre molto più caratteristici delle cisti ovariche sono i dolori che si acuiscono in paricolare durante i rapporti sessuali, che diventano in questo modo molto difficili. Di norma in queste condizioni sono dovuti ai movimenti del bacino che spingono proprio sulle cisti ovariche.

cisti ova5

Arriviamo ad un sintomo che può essere particolarmente allarmante per tutte le donne, ovverosia il sanguinamentoanche quando non si è nel corso del periodo del ciclo mestruale. La maggior parte di queste manifestazioni non sono altro che piccole perdite che non significano nulla di grave, ma può essere anche dovuto a cisti ovariche o ad un tumore all’utero. Anche l’indolenzimento in corrispondenza del seno può essere un sintomo importante da non sottovalutare, ed è accompagnato talvolta da una variazione di volume e di consistenza del seno stesso.cisti ova6

 

Gli ultimi due sintomi occorrono in particolar modo quando le cisti sono particolarmente voluminose e causano grossi problemi, o quando si è molto sensibili a questo genere di problematiche. Il primo consiste nelle nausee e negli attacchi di vomito, provocati proprio dall’aumento delle dimensioni delle ovaie. Il secondo sintomo in questione è invece la sensazione di ottundimento accompagnata talvolta da vertigini, in questo caso si tratta di uno dei sintomi più pericolosi poiché può significare che sia avvenuta la rottura di una ciste, che può avere pesanti conseguenze se non trattata in tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...