Sebbene il peeling cutaneo non sia di solito causa di gravi preoccupazioni, può essere associato a diverse condizioni mediche, quindi una diagnosi tempestiva è importante.
Il peeling della pelle sulla punta delle dita può anche essere accompagnato da altri problemi della pelle, come eruzioni cutanee, prurito o secchezza.
In questo articolo, esaminiamo 10 cause comuni di desquamazione della pelle sulla punta delle dita e quando potrebbe essere necessario consultare un medico.
Contenuto di questo articolo:
- Cause di desquamazione della pelle sulla punta delle dita
- Quando vedere un dottore
- Prevenzione
Cause di desquamazione della pelle sulla punta delle dita
La desquamazione della pelle sulla punta delle dita può essere causata da fattori ambientali o condizioni di base.
Ambientale
Le cause ambientali della desquamazione della pelle sono esterne piuttosto che problemi interni. Questa categoria può includere il tempo e il succhiamento del dito nei bambini.
1. Lavarsi le mani frequentemente

Il lavaggio frequente delle mani con il sapone può causare la rottura e la rottura delle punte delle dita.
La pelle secca è una condizione comune e può rendere la pelle buccia e crepa. La pelle secca è spesso causata dal frequente lavaggio delle mani con sapone.
Mentre il frequente lavaggio delle mani è importante per ridurre la diffusione di batteri nocivi, l’uso del sapone rimuove gli oli protettivi della pelle. Una volta che questi oli sono andati, la pelle non può più trattenere l’umidità, causando la pelle secca o la dermatite da sapone.
Si consiglia alle persone che si sottopongono alla pulizia della pelle sulla punta delle dita a causa del frequente lavaggio delle mani, di lavarsi le mani solo quando necessario, di idratare in seguito ed evitare di asciugare la pelle con asciugamani di carta ruvidi.
2. Clima
Condizioni meteorologiche molto secche possono anche seccare la pelle, provocandone la rottura o la rottura. Questo può accadere in inverno secco, soprattutto se qualcuno non indossa guanti caldi quando trascorre il tempo all’aperto.
3. Scottature
La solarizzazione provoca danni alla pelle attraverso i raggi ultravioletti (UV). La pelle può diventare rossa, calda, dolente e tenera prima che inizi a sbucciare o sfaldarsi.
Mentre la maggior parte delle scottature solari sono lievi e si risolvono entro una settimana, possono anche aumentare il rischio di sviluppare un cancro della pelle .
Una persona con scottature dovrebbe stare lontana dal sole e usare lozioni come l’aloe vera per mantenere la pelle idratata mentre guarisce.
4. succhiare le dita
Il dito o il succhiare il pollice nei bambini è relativamente comune, ma può portare a piaghe dolorose e desquamazione della pelle sulla punta delle dita. Sebbene la maggior parte dei bambini cresca da questa abitudine, potrebbe richiedere prima un incoraggiamento e un monitoraggio.
Simile a mordere le unghie, alcuni adulti possono anche succhiare o masticare le dita quando stressati o per abitudine.
5. Prodotti chimici
Circa 13 milioni di persone negli Stati Uniti hanno lavori che possono esporre la loro pelle a sostanze chimiche dannose. Ciò include lavori in agricoltura, edilizia e produzione.
Molti prodotti per la pulizia, saponi e solventi contengono anche sostanze chimiche che possono rendere la pelle secca o irritata.
Qualcuno che è regolarmente esposto a sostanze chimiche dovrebbe essere sicuro di indossare indumenti protettivi e lavare e idratare le mani regolarmente.
Condizioni sottostanti
Una serie di condizioni mediche di base può causare la pelle sulla punta delle dita da sbucciare, tra cui:
6. Eczema della mano
L’ eczema delle mani è una condizione comune che colpisce circa il 10% della popolazione statunitense. È anche noto come dermatite della mano.

L’eczema delle mani o la dermatite delle mani possono far sbucciare la pelle sulla punta delle dita.
L’eczema sulle mani può essere causato da genetica o dal contatto con un allergene o una sostanza irritante.
Le persone che lavorano in determinati settori hanno maggiori probabilità di essere colpite. Queste industrie includono:
- pulizia
- ristorazione
- assistenza sanitaria
- parrucchiere
- meccanica
7. cheratolisi esfoliativa
La cheratolisi esfoliativa è una condizione della pelle comune che causa il peeling. È più probabile che si verifichi nei mesi estivi e colpisce frequentemente i giovani adulti.
Le vesciche superficiali riempite d’aria possono apparire sulla punta delle dita e poi scoppiare, lasciando aree pelate. Queste aree possono quindi diventare rosse, secche e screpolate, ma di solito non sono pruriginose.
Mentre la causa esatta è sconosciuta, la cheratolisi esfoliativa può essere aggravata dall’esposizione a sostanze irritanti come sapone, detergenti e solventi. Una persona può trarre beneficio dall’utilizzo di saponi delicati e privi di sostanze chimiche ed evitare determinati prodotti per la pulizia.
8. Psoriasi
La psoriasi è una condizione della pelle che provoca chiazze rosse e infiammate della pelle. È più comune sui gomiti, sulle ginocchia, sul cuoio capelluto e sulla parte bassa della schiena rispetto alla punta delle dita, ma può apparire in qualsiasi parte del corpo.
La psoriasi è una malattia autoimmune, il che significa che il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule della pelle sane. Non è contagioso.
Una persona con psoriasi può sperimentare riacutizzazioni della psoriasi, che sono quando la condizione peggiora. Le riacutizzazioni possono essere innescate da molti fattori esterni, tra cui lesioni, dieta, umidità e stress .
Non esiste una cura, ma il trattamento per alleviare i sintomi della psoriasi include creme o unguenti speciali applicati sulla pelle, corticosteroidi topici e fototerapia.
9. Dermatite allergica da contatto
La dermatite allergica da contatto si verifica quando una persona tocca qualcosa a cui è allergico. Ad esempio, se qualcuno ha un’allergia al nichel, la sua pelle può irritarsi, rompersi o staccarsi se tocca il nichel.
Inoltre, alcuni veleni naturali, come l’edera velenosa, la quercia velenosa e il sommacco velenoso, hanno lo stesso effetto.
10. Malattia di Kawasaki
La malattia di Kawasaki è una condizione rara che colpisce principalmente i bambini sotto i 5 anni di età. Il sintomo più evidente è una temperatura elevata che dura più di 5 giorni. La malattia di Kawasaki può anche causare la desquamazione della pelle sulla punta delle dita.
La malattia di Kawasaki deve essere trattata in ospedale e può avere gravi conseguenze, quindi una diagnosi immediata è vitale. Le complicanze cardiache si verificano in circa il 5% dei casi e l’1% dei casi è fatale.
Quando vedere un dottore
La maggior parte dei casi di desquamazione della pelle sulla punta delle dita sono lievi e possono essere trattati facilmente a casa con idratante ed evitando irritanti. Alcuni, tuttavia, sono causati da condizioni mediche di base che dovrebbero essere diagnosticate da un medico.
Una persona dovrebbe parlare con un medico se sperimenta:
- segni di infezione
- peeling che dura più di 2 settimane
- peeling che non migliora con trattamenti conservativi
- sintomi che peggiorano nel tempo
Una persona può avere allergie di cui non è a conoscenza, ma un medico sarà spesso in grado di diagnosticarle con un patch test.
Prevenzione
Ci sono alcuni semplici consigli e cambiamenti dello stile di vita che una persona può seguire per prevenire la desquamazione della pelle o il cracking sulla punta delle dita. Questi includono:
- lavarsi le mani con acqua tiepida piuttosto che con acqua calda
- indossare i guanti durante il lavaggio dei piatti o l’uso di prodotti per la pulizia
- indossare guanti caldi all’esterno durante la stagione fredda
- usando idratante dopo le punte delle dita sono stati in contatto con l’acqua