Pubblicato da Farmajet gennaio 2018

I ricercatori hanno scoperto un modo potenzialmente più efficace per uccidere le cellule tumorali.
I ricercatori hanno rivelato come un processo chiamato morte cellulare caspase-indipendente (CICD) ha portato spesso alla completa eradicazione delle cellule tumorali del colon-retto , che non è efficace con i trattamenti del cancro in corso .
Il coautore dello studio, il dott. Stephen Tait, del Beatson Institute del Cancer Research UK presso l’Università di Glasgow, nel Regno Unito, e colleghi hanno recentemente riportato i loro risultati sulla rivista Nature Cell Biology .
Il cancro rimane uno dei maggiori oneri sanitari del nostro tempo. L’anno scorso, negli Stati Uniti sono stati diagnosticati oltre 1,6 milioni di nuovi casi e quasi 600.000 persone sono morte a causa della malattia.
Il dott. Tait e il team spiegano che la maggior parte delle attuali terapie antitumorali agisce inducendo l’apoptosi. L’apoptosi è una forma di morte cellulare programmata, o suicidio cellulare, che aiuta a liberare il corpo da cellule anormali o non necessarie attivando proteine chiamate caspasi. Nelle cellule tumorali, tuttavia, l’apoptosi è spesso inattiva.
Riattivare l’apoptosi nelle cellule tumorali – attraverso la chemioterapia o l’immunoterapia, per esempio – è un modo per ucciderli. Ma questo non è sempre efficace.
La ricerca ha dimostrato che le cellule tumorali sono talvolta in grado di eludere l’apoptosi indotta dal trattamento, e alcuni studi hanno suggerito che l’apoptosi può persino promuovere la crescita del cancro.
CICD, e’ un ulteriore passo avanti e il Dr. Tait e il team suggeriscono che potrebbe essere un modo più efficace per curare il cancro rispetto alle terapie attuali.
Il CICD sollecita l’attacco del sistema immunitario
Nel loro studio, i ricercatori spiegano che il CICD uccide le cellule tumorali attraverso un processo chiamato permeabilizzazione della membrana esterna mitocondriale (MOMP), ma lo fa senza rilasciare le caspasi, che sono le proteine che normalmente vengono rilasciate attraverso l’apoptosi.
“Le cellule […] tipicamente muoiono dopo MOMP anche in assenza di attività caspasica […]”, spiega il team. “Questo definisce il MOMP come un punto di non ritorno che impegna una cellula a morire.”
È importante sottolineare che quando le cellule tumorali muoiono a causa del CICD, inviano segnali al sistema immunitario, spingendolo ad attaccare e distruggere le cellule tumorali che sono riuscite a sfuggire al CICD.
Quando il Dr. Tait e il team hanno testato questa tecnica sui tumori del colon-retto cresciuti in laboratorio, hanno scoperto che riusciva a uccidere quasi tutte le cellule tumorali.
Mentre sono necessari ulteriori studi per confermare la sicurezza e l’efficacia di CICD, i ricercatori ritengono che potrebbe portare a trattamenti migliori per un numero di tumori.
“In sostanza, questo meccanismo ha il potenziale per migliorare notevolmente l’efficacia della terapia anti-cancro e ridurre la tossicità indesiderata.”
Dott. Stephen Tait
“Prendendo in considerazione le nostre scoperte, proponiamo che il coinvolgimento del CICD come mezzo di terapia anti-cancro giustifichi ulteriori indagini”, aggiunge.