Reflusso Gastroesofageo o GERD sintomi cause e trattamento Farmajet news

GERD: sintomi, cause e trattamento

GERD (malattia da reflusso gastroesofageo) è una condizione a lungo termine in cui l’acido dallo stomaco arriva nell’esofago (tubo del cibo). Il sintomo principale è il bruciore di stomaco – un dolore bruciante nella parte inferiore del torace. Anche se a disagio, c’è una vasta gamma di opzioni di trattamento.

gerd exam

Il sintomo principale di GERD è il bruciore di stomaco.

Molte persone soffrono di reflusso gastroesofageo (GER) ogni tanto. Tuttavia, se un individuo soffre di reflusso acido persistente che si verifica più di due volte alla settimana, può essere diagnosticato con GERD. In altre parole, GERD è l’evento regolare a lungo termine del GER.

GERD colpisce circa il 20 per cento della popolazione italiana. Questa pagina contiene informazioni sui sintomi, le cause, la diagnosi e il trattamento della MRGE.

Contenuto di questo articolo:

  1. Cos’è GERD?
  2. Le cause
  3. Sintomi
  4. complicazioni
  5. Test e diagnosi
  6. Trattamento e prevenzione
  7. Alimenti da evitare
  • L’acido gastrico che si lava nell’esofago può causare danni ai tessuti pericolosi.
  • GERD può derivare da uno sfintere disfunzionale (valvola) nella parte superiore dello stomaco e del fondo dell’esofago.
  • Mantenere un peso sano, smettere di fumare e ridurre lo stress può aiutare a ridurre il rischio di GERD.
  • Il trattamento della GERD può comportare l’uso di inibitori della pompa proteica, antiacidi e altri farmaci, nonché cambiamenti dello stile di vita.

 

Cos’è GERD?

La malattia da reflusso gastroesofageo è una condizione in cui l’acido dello stomaco scorre in modo persistente e regolare nell’esofago. L’esofago può anche essere indicato come il tubo del cibo o l’esofago ed è il tubo che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco.

L’acido nell’esofago causa bruciore di stomaco e altri sintomi, oltre a possibili danni ai tessuti.

L’ISS afferma che almeno 8 milioni di italiani soffrono di bruciore di stomaco – il sintomo del reflusso acido – ogni giorno.

 

Che cosa causa GERD?

Il reflusso acido occasionale è abbastanza comune, si verifica spesso a causa dell’eccesso di cibo, sdraiandosi dopo aver mangiato o mangiando cibi particolari. L’ I.S.S. stima che circa 15 milioni di italiani soffrono di reflusso acido almeno una volta al mese.

gerd4

Se lo sfintere nella parte superiore dello stomaco non si chiude correttamente, il contenuto dello stomaco può scorrere verso l’alto.

Tuttavia, il reflusso acido ricorrente, diagnosticato come GERD, ha tipicamente altre cause e fattori di rischio e può avere complicanze più gravi.

La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica nelle persone di tutte le età, a volte per ragioni sconosciute (idiopatica).

In breve, GERD si verifica quando lo sfintere nella parte inferiore dell’esofago diventa debole, o si apre quando non dovrebbe.

GERD si verifica più comunemente nelle persone che sono:

  • Sovrappeso o obesi – a causa della maggiore pressione sull’addome.
  • Incinta – per lo stesso motivo di cui sopra.
  • Prendendo alcuni farmaci – compresi alcuni farmaci per l’ asma , calcio antagonisti, antistaminici, sedativi e antidepressivi .
  • Fumo – ed esposizione al fumo passivo.

L’ ernia iatale è una condizione in cui un’apertura nel diaframma fa salire la parte superiore dello stomaco nel petto; questo riduce la pressione nello sfintere esofageo e aumenta il rischio di GERD.

Segni e sintomi di GERD

Il sintomo principale di GERD è il bruciore di stomaco – un fastidio sentito dietro lo sterno che assume la forma di una sensazione di bruciore. Tende a peggiorare se la persona si sdraia o si china, e anche dopo aver mangiato cibo.

Tuttavia, non tutte le persone con GERD hanno esperienza di bruciore di stomaco e ci sono altri possibili sintomi:

  • nausea o vomito
  • alito cattivo
  • problemi respiratori
  • difficoltà o dolore durante la deglutizione
  • portandosi via i denti

 

Complicazioni di GERD

Esofagite – infiammazione dell’esofago.

Stenosi esofagea – l’esofago si restringe, rendendo difficile la deglutizione.

Esofago di Barrett : le cellule che rivestono l’esofago si trasformano in cellule simili al rivestimento dell’intestino. Questo può trasformarsi in cancro .

Problemi respiratori – è possibile respirare l’acidità di stomaco nei polmoni, che può causare una serie di problemi tra cui congestione del torace, raucedine, asma, laringiti e polmonite .

 

Test e diagnosi di GERD

Chiunque soffra di frequenti sintomi di reflusso acido deve parlare prima con il proprio medico, che può indirizzarli a uno specialista in medicina intestinale (un gastroenterologo) per ulteriori indagini.

Esistono diversi test per diagnosticare la GERD:

Controllo esofageo del pH e dell’impedenza – misura la quantità di acido nell’esofago mentre, ad esempio, mangia o dorme.

Endoscopio gastrointestinale superiore (GI) : per ispezionare l’esofago viene utilizzato un tubo con una fotocamera collegata. Un piccolo campione di tessuto (biopsia) può anche essere preso allo stesso tempo.

Serie GI superiore : un tipo di raggi X che mostra alcune anomalie fisiche che potrebbero causare GERD.

Manometria esofagea – misura le contrazioni muscolari nell’esofago durante la deglutizione. Può dire quanto è forte lo sfintere.

Monitoraggio del pH esofageo senza fili Bravo – una piccola capsula temporanea è attaccata all’esofago. Questo misura l’acidità costantemente per circa 48 ore.

 

Trattamento e prevenzione di GERD

Inibitori della pompa protonica: si tratta di una delle due principali opzioni di trattamento farmaceutico per le persone affette da GERD. Riducono la quantità di acido dello stomaco che viene prodotta.

H2 bloccanti – queste sono un’altra opzione per aiutare a ridurre la produzione di acido.

Antiacidi : contrastano l’acido nello stomaco con sostanze chimiche alcaline. Gli effetti collaterali possono includere diarrea e costipazione . CITROSODINA su Farmajet 

Prokinetics : questi aiutano lo stomaco a svuotarsi più velocemente. Gli effetti collaterali includono diarrea, nausea e ansia .

Eritromicina : un tipo di antibiotico; aiuta anche a svuotare lo stomaco più velocemente.

antiacidi naturali da Aboca Neobianacid o fermenti Gastrobiotic

Altre modifiche allo stile di vita e al comportamento possono contribuire ad alleviare GERD e i suoi sintomi:

  • non mangiare troppo
  • evitare di innescare cibi come cibi piccanti, acidi o grassi
  • smettere di mangiare 2-3 ore prima di dormire
  • smettere di fumare
  • perdere peso se sovrappeso
  • non indossare indumenti aderenti all’addome
  • dormire con una leggera angolazione con la testa leggermente sollevata

 

Alimenti da evitare con GERD

Alcuni cibi possono innescare i sintomi di GERD in alcune persone; questi includono:

  • cibi grassi
  • cibi piccanti
  • cioccolato
  • menta piperita
  • caffè
  • alimenti con prodotti a base di pomodoro
  • bevande alcoliche

Opzioni chirurgiche per GERD

Se i cambiamenti dello stile di vita non migliorano significativamente i sintomi della MRGE, ci sono opzioni chirurgiche:

Fundoplicazione : il chirurgo cuce la parte superiore dello stomaco intorno all’esofago; questo aggiunge pressione all’estremità inferiore dell’esofago ed è generalmente efficace nel ridurre il reflusso.

Procedure endoscopiche – queste includono la cucitura endoscopica, che utilizza punti per stringere il muscolo dello sfintere. E, la radiofrequenza, che utilizza il calore per produrre piccole ustioni che aiutano a stringere il muscolo dello sfintere.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...